Pci – Dipartimento Europa, politiche economiche e finanziarie

  di Bruno Steri 1.L’Unione europea vira ulteriormente a destra. Un documento pubblicato circa un anno fa da questo stesso Dipartimento (“Irriformabilità dell’Unione Europea: occorre cambiare strada”) così esordiva: “Il Partito Comunista Italiano ritiene che il progetto di un’Unione europea come comunità politicamente progressiva e socialmente solidale sia fallito, poiché esso ha viceversa proposto (e…

#Vergogna

di Bruno Steri Nella giornata di ieri il #Parlamentoeuropeo con 535 voti a favore, 66 contro e 52 astenuti ha approvato la mozione di condanna dell’uso dei simboli del comunismo, chiedendo la rimozione dei monumenti che celebrano la liberazione avvenuta ad opera dell’Armata Rossa ed equiparando il comunismo al nazifascismo. Di seguito tutti i parlamentari che hanno…

Un po’ di chiarezza su salvataggi e flussi migratori

di Bruno Steri La vicenda della nave Sea Watch pone problemi di rilievo – innanzitutto concernenti la congruenza tra principi etici, normative internazionali, legislazioni e risoluzioni nazionali – che andrebbero affrontati con la necessaria lungimiranza e senza speculazioni propagandistiche di breve momento. La Corte europea dei diritti dell’uomo non ha accolto la richiesta di attracco a…

Recensione a Bruno Steri. Itinerari comunisti: tra crisi del capitalismo e involuzione della sinistra

di Francesco Galofaro, CUBE, Bologna per http://www.marx21.it Roma: DeriveApprodi, 2018, pp. 210 Ho letto con piacere il volume pubblicato da Bruno Steri per DeriveApprodi. Dirigente del PCI, Steri è un filosofo prestato alla politica. Il suo punto di vista è più allenato di altri a cogliere con chiarezza, semplicità e stile certe dinamiche culturali immanenti ai fenomeni…