21 Gennaio 1921, Livorno, nasce il PCd’I.

di Dario Ortolano Segretario Federazione PCI Torino Il 21 gennaio 1921, a Livorno, nacque il Partito Comunista d’Italia, primo partito rivoluzionario della classe operaia, nella storia del movimento operaio italiano. Si trattò del risultato di un lungo e complesso processo storico e politico che affonda le sue radici nel secolo XIX, con la nascita del […]…

Ucraina, una dittatura oligarchica per sostenere la guerra della Nato.

di Dario Ortolano Con l’anno appena iniziato, nel mese di febbraio, si compirà il primo anniversario della operazione militare speciale, avviata dalle autorità politiche e militari della Federazione Russa, al fine di difendere le popolazioni delle libere Repubbliche Popolari del Donbass, da un ulteriore attacco e piano stragistico, preparato dallo stato maggiore delle forze armate…

La Rivoluzione d’Ottobre

di Dario Ortolano Nella ricorrenza dell’anniversario della Rivoluzione d’ottobre ( 7 novembre, 25 ottobre secondo il calendario giuliano ), cioè della prima rivoluzione proletaria e socialista vittoriosa, da quando Marx ed Engels, nel XIX secolo, posero le basi, con la loro analisi della società, del pensiero politico denominato ” socialismo scientifico “, fondato sul metodo…

Il governo Draghi e la sinistra di classe: forum sulla rivista del PCI “Ragioni e Conflitti” — Fronte Popolare

Ragioni e Conflitti, rivista del Partito Comunista Italiano, ospita nel suo ultimo numero di recente uscita un forum tra rappresentanti di organizzazioni della sinistra di classe. Il confronto verte sull’esecutivo guidato da Mario Draghi e sulle conseguenze del suo insediamento per la costruzione dell’antagonismo politico e sociale. Hanno partecipato al forum: Alessio Arena (Fronte Popolare), […]…