L’ Iran nel mirino dell’imperialismo.

di Dario Ortolano Da metà settembre, di quest’anno, la Repubblica islamica dell’Iran è sottoposta ad un nuovo ciclo di destabilizzazioni, da parte dell’imperialismo internazionale, USA ed UE, in quasi perfetta coincidenza temporale, con il suo ingresso ufficiale nella Shanghai Cooperation Organisation, altrimenti detta anche, Patto di Shanghai, alleanza politica, economica e militare, internazionale, di cui…

I missili sulla Polonia.

di Dario Ortolano Ed infine, i molteplici evocatori della ” terza guerra mondiale ” che, per ore ed ore, hanno attribuito alla Russia la responsabilità del lancio dei missili sul territorio polacco, che hanno ucciso due poveri contadini che lavoravano col loro trattore, si devono, via via, ricredere e prendere atto della verità: i missili…

8 Novembre 1926: l’arresto di Gramsci.

di Dario Ortolano All’alba del giorno 8 novembre 1926, la polizia politica dell’ormai costituito regime fascista, fece irruzione nella casa romana di Antonio Gramsci, arrestandolo e traendolo prigioniero nel carcere di Regina Coeli, in aperta violazione delle più elementari leggi della libertà personale e politica, oltreché della stessa immunità parlamentare, di cui egli godeva in…

Ernesto Che Guevara.

di Dario Ortolano Ernesto ” Che ” Guevara venne assassinato, dopo essere caduto prigioniero, in combattimento, il 9 ottobre 1967, presso la località di La Higuera, in Bolivia, dalle truppe dell’esercito boliviano, su ordine del presidente Barrientos e della CIA. Con l’avvicinarsi dell’anniversario di tale terribile data, vogliamo rendere omaggio alla figura di un grande…

W La grande Russia e la gloriosa Unione Sovietica! Uniti nella lotta, per la Patria di sempre!

di Dario Ortolano Celebrazione al Cremlino ( Mosca ), della unificazione delle Repubbliche Popolari del Donbass con la madre Patria Russia. Nella giornata di ieri, nel palazzo del Cremlino, a Mosca, si è svolta la cerimonia ufficiale della riunificazione delle Repubbliche Popolari del Donbass con la Federazione Russa, aperta da un discorso politico di Vladimir…

La morte di Gorbaciov.

di Dario Ortolano Ogni uomo, nel momento in cui cessa la propria esistenza, porta con sé il retaggio del passato di cui è stato artefice e protagonista. Gorbaciov è stato l’ultimo Presidente della Unione Sovietica, nel periodo dal 1985 alla notte del Natale del 1991, quando, dalle mura del Cremlino, venne ammainata la bandiera rossa,…

L’attualità del marxismo-leninismo

di Dario Ortolano In questi giorni di ” pratiche elettorali ” particolarmente contraddistinte, per i comunisti, in Italia, dalla raccolta di firme, imposte per legge, dagli apparati dello Stato borghese, ai partiti privi di presenza istituzionale, e particolarmente ai comunisti stessi, per impedirne il loro emergere, nella lotta politica quotidiana, fino alla riconquista di una…

Ernesto Che Guevara

di Dario Ortolano Colui che verrà poi chiamato, dai popoli e dagli sfruttati ed oppressi del mondo intero, il Che, nacque a Rosario, in Argentina, il 14 giugno 1928. La sua vita, è diventata, nei diversi stadi del suo sviluppo, il fulgido esempio di che cosa debba essere un rivoluzionario, animato da profondo amore per…

Rassegna stampa di alcuni articoli sulla “crisi Ucraina”.

di Dario Ortolano La menzogna La guerra, come è universalmente noto, uccide la verità, trasformandola in oggetto di propaganda bellicista. Non fa eccezione, a questa realtà, quindi, lo scontro russo-ucraino in corso. Nei giorni scorsi, abbiamo confutato la menzogna di un ospedale pediatrico di Mariupol, bombardato, quando era nel pieno della sua attività, avendo dimostrato […]…

Stalin

di Dario Ortolano Iosif Vissarionovic Dzugasvili, nacque il 21 dicembre 1879, a Gori, in Georgia, da genitori poveri ed analfabeti. Nel 1894, al termine della scuola elementare, fu raccomandato, come migliore alunno, per l’ammissione al Seminario di Tiflis, la più importante istituzione di istruzione superiore della Georgia. Al secondo anno di frequentazione del Seminario, all’età…