Uniti nella lotta contro l’invio delle armi all’Ucraina.

di http://www.cumpanis.net Continua la guerra in Ucraina.Continua l’azione militare russa strategicamente diretta ad impedire che l’Ucraina, com’è nelle mire palesi degli Usa e della Nato, si trasformi in un’immensa base Nato ai confini russi e geo politicamente non lontanissima dalla Cina, una nuova base che si aggiungerebbe alle grandi postazioni Nato già minacciosamente presenti in…

Ucraina, una dittatura oligarchica per sostenere la guerra della Nato.

di Dario Ortolano Con l’anno appena iniziato, nel mese di febbraio, si compirà il primo anniversario della operazione militare speciale, avviata dalle autorità politiche e militari della Federazione Russa, al fine di difendere le popolazioni delle libere Repubbliche Popolari del Donbass, da un ulteriore attacco e piano stragistico, preparato dallo stato maggiore delle forze armate…

Sotto le bandiere altrui.

di Dario Ortolano Ieri, sabato 5 novembre, si è svolta, a Roma, una Manifestazione, formalmente indetta ” per la Pace “, ma che, come evidenziato fin dalle prime righe dell’ ” Appello politico e programmatico ” di convocazione della stessa, con la ” condanna dell’invasore russo” e il ” riconoscimento della resistenza ucraina “, esprime…

Comunicato stampa della Prima Conferenza Internazionale Contro Le Basi Militari Estere US/NATO

La prima Conferenza Internazionale contro le Basi militari US/NATO si è tenuta fra il 16 e il 18 Novembre al Liberty Hall di Dublino in Irlanda. Sono intervenuti alla Conferenza circa 300 partecipanti provenienti da oltre trentacinque paesi da tutto il mondo. Oratori rappresentanti nazioni da tutti i continenti, incluse Cuba, Argentina, Brasile, Colombia, Stati…

Il potere politico delle armi

di Manlio Dinucci Mercati e Unione europea in allarme, opposizione all’attacco, richiamo del presidente della Repubblica alla Costituzione, perché l’annunciata manovra finanziaria del governo comporterebbe un deficit di circa 27 miliardi di euro. Silenzio assoluto invece, sia nel governo che nell’opposizione, sul fatto che l’Italia spende in un anno una somma analoga a scopo militare. […]…

Il movimento per la pace Usa si mobilita contro le basi militari statunitensi nel mondo

da cebrapaz.org.br Traduzione di Marx21.it Il Consiglio della Pace degli USA (USPC, in inglese), membro del Consiglio Mondiale della Pace (CMP), ha recentemente promosso la formazione della Coalizione contro le basi militari statunitensi all’estero. La coalizione formata da diverse strutture nazionali, intende rafforzare la lotta contro le basi militari degli Stati Uniti, installate in più di…

Università e guerra, tra Nato ed Esercito Europeo

http://noirestiamo.org/2017/11/29/universita-guerra-nato-ed-esercito-europeo/ In uno scacchiere globale sottoposto a forti sollecitazioni, la funzionalizzazione dei saperi agli interessi strategici dei capitalismi in competizione tra loro comporta un’ulteriore sinergia tra le nostre università e il settore militare. Alle implicazioni di questa dinamica abbiamo dedicato il seguente contributo per l’assemblea “Dove stanno andando i nostri atenei?”, che venerdì 1 dicembre…

Breve storia della Nato dal 1991 ad oggi

di Manlio Dinucci La Nato, fondata il 4 aprile 1949, comprende durante la guerra fredda sedici paesi: Stati Uniti, Canada, Belgio, Danimarca, Francia, Repubblica federale tedesca, Gran Bretagna, Grecia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Turchia. Attraverso questa alleanza, gli Stati Uniti mantengono il loro dominio sugli alleati europei, usando l’Europa come prima…