Addio al genio del calcio dal blog di Angelo d’Orsi

Diego Armando Maradona non è stato un calciatore (non so se il più grande di tutti i tempi; la definizione “il genio del calcio”, mi pare assai adeguata), nè semplicemente un “personaggio” di ogni genere di cronaca.Maradona è stato un simbolo: un duplice simbolo, di un bambino che nasce nella miseria estrema e si riscatta […]…

Cumpanis

da http://www.cumpanis.net Cum panis è l’espressione latina dalla quale deriva la magnifica parola “compagno” e vuol dire mangiare lo stesso pane, dividerlo, in senso solidale; condividere gli stessi valori, gli ideali, le sofferenze, la lotta. Niente, come la condivisione del pane, evoca l’unità e oggi più che mai niente è più importante che ritrovare l’unità dei…

Cuba, la buona medicina

di Fabrizio Casari per altrenotizie.org La brigata medica Henry Reeve, è una istituzione benemerita. Prende il nome da un cittadino newyorkese che difese l’indipendenza di Cuba. Il suo attuale comandante è il Dottor Carlos Perez e la definizione formale è quella di Contingente Internacional de Médicos Especializados en Situaciones de Desastres y Graves Epidemias. La sua specialità…

Internazionale – Crisi India-Pakistan: le dichiarazioni dei due Partiti Comunisti

https://www.lantidiplomatico.it di Fabrizio Poggi Il Pakistan ha annunciato che, come “gesto di buona volontà”, restituirà oggi all’India il pilota del MiG-21 abbattuto e il primo ministro Imran Khan ha dichiarato di essere pronto a passi significativi per fermare l’escalation. Il fatto è che, da parte indiana, in vista delle elezioni di maggio, Narendra Modi non…

Ma chi è Guaidò? E chi sono i suoi mandanti?

*da deigualaigual.net Apro il New York Times (beh, clicco sull’icona del web) e vedo che ha dichiarato Juan Guaidó come persona «con uno stile fresco e una visione per far avanzare» il Venezuela. Al contempo Bloomberg News dice che Guaidó cerca di «restaurare la democrazia», e il Wall Street Journal  lo dichiara «nuovo leader democratico». Mi ha fatto piacere, lo dico…

Il potere politico delle armi

di Manlio Dinucci Mercati e Unione europea in allarme, opposizione all’attacco, richiamo del presidente della Repubblica alla Costituzione, perché l’annunciata manovra finanziaria del governo comporterebbe un deficit di circa 27 miliardi di euro. Silenzio assoluto invece, sia nel governo che nell’opposizione, sul fatto che l’Italia spende in un anno una somma analoga a scopo militare. […]…

Orientarsi nel labirinto della lotta di classe. A proposito del libro di Domenico Losurdo La lotta di classe. Una storia politica e filosofica

di Elena Maria Fabrizio Non è stato l’Occidente a essere colpito dal mondo; è stato il mondo che è rimasto colpito – e duramente colpito – dall’Occidente. A. Toynbee, Il mondo e l’Occidente Fai clic per accedere a 51orientarsi_dialettica.pdf             …..Molte forme di lotta di classe. A partire dal Manifesto del partito…

Storie di uomini nella Resistenza: I compiti del commissario politico*

http://www.marx21.it di Pietro Secchia I comunisti e l’insurrezione (1943-1945), Edizioni di cultura sociale, Roma, 1954, pp. 255-263 Parlare agli operai, ai contadini, ai soldati non è sempre cosa facile. Ed è particolarmente difficile quando si ha a che fare con operai, con soldati, con contadini giovani di anni e di esperienza. Non è dato a tutti…