Fate largo che passa la Brigata Garibaldi

Umberto Bicelli su Facebook Attiva dal settembre 1943 – maggio 1945 Comando generale Brigate Garibaldi Corpo Volontari della Libertà Comitato di Liberazione Nazionale: Comandanti: Luigi Longo, Pietro Secchia, Giorgio Amendola, Giancarlo Pajetta,, Vincenzo MoscatelliPompeo Colajanni, Luigi Casà, Riccardo Fedel, Francesco Moranino, Eraldo Gastone, Walter Audisio, Mario Ricci, Mario Depangher, Amato Tiraboschi, Aldo Gastaldi, Davide Lajolo,…

Ragioni e Conflitti n. 5 periodico online del Partito Comunista Italiano

Direttore: Bruno Steri Redazione: Pietro Agnelli, Patrizio Andreoli, Dina Balsamo, Walter Tucci. Impaginazione e Grafica: Fabio Ferraris, Luca Miale. Hanno collaborato: Alessio Arena, Dina Balsamo, Andrea Del Monaco, Angelo D’Orsi, Marica Guazzora, Giorgio Langella, Giovanni Mininni, Bruno Steri, Luca Rodilosso, Dennis Vincent Klapwijk.https E’ scaricabile dal sito nazionale del PCI: http://www.ilpartitocomunistaitaliano.it/ragioni-e-conflitti-numero-cinque/

Per una società sana, giusta e moderna

di Dario Ortolano Segretario PCI Torino Viviamo, come avrebbe detto Gramsci, in un mondo grande e terribile, in cui lo 0,2% della popolazione, circa 12/13 milioni di persone, si appropria della metà della ricchezza prodotta, mentre continuiamo a declinare ” filosoficamente ” i concetti di uguaglianza e giustizia sociale. Questo mondo, già di per sé […]…

Donne e politica ieri oggi e domani: uniamoci per essere libere tutte

                                                                          Convegno dell’Assemblea Donne Comuniste – PCI Relazione introduttiva di Maria Carla Baroni Milano, 3 ottobre 2020 Care compagne la parola “compagna” significa “colei con cui condividiamo il pane” e noi tutte condividiamo, pur nelle varie forme della politica e nelle varie sfumature della sinistra in cui operiamo,  il pane del desiderio e della volontà…

La Rivoluzione d’Ottobre

da Redazione PCI Torino Nella ricorrenza dell’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, cioè della prima rivoluzione proletaria e socialista vittoriosa, da quando Marx ed Engels, nel secolo XIX, posero le basi, con la loro analisi della società, del pensiero politico denominato ” socialismo scientifico “, fondato sul metodo d’indagine del materialismo storico e dialettico, si è soliti…

PCI, dopo il voto

Marco Barzanti Segretario regionale PCI Toscana Lavorare per un fronte comune dei partiti comunisti e della sinistra di classe. “Lo abbiamo detto prima del voto e lo ribadiamo adesso, con forza, rilanciando la sfida davanti ai risultati definitivi. Occorre una piattaforma condivisa per costituire un fronte comune dei partiti comunisti e della sinistra di classe.…