L’anticomunismo triste di Ezio Mauro

In occasione del #centenario del PCd’I la Rai sta trasmettendo un anticomunismo becero e vigliacco oltre che falso. Ieri sera su Rai3 Ezio Mauro ne ha rappresentato la sintesi come un inqualificabile sciacallo. Ripropongo quindi questo scritto di Luca Cangemi della Segreteria nazionale del PCI per http://www.marx21.it. nel dicembre 2020 e una dichiarazione di Dario…

I rappresentanti ferraresi al Congresso di Livorno del PCd’I

Queste notizie sono tratte da: Delfina Tromboni, Vite schedate. Comunisti a Ferrara durante il fascismo, Vol.1°, Casa editrice Tresogni, Ferrara 2012 e ANPI di Poggio Renatico, La Resistenza poggese 1943-45, snt, sd [1983], che contiene un mio contributo sull’ antifascismo nel territorio poggese. Oggi cominciamo ad occuparci di alcuni dei rappresentanti ferraresi al Congresso di…

21 Gennaio 1921 – Nasce il PCd’I – Il ruolo delle donne nella costruzione del Partito

La scissione verrà proclamata la mattina del 21 gennaio 1921 con una dichiarazione letta da Bordiga: “…la frazione comunista dichiara che la maggioranza del congresso, con il suo voto, si è posta fuori dall’Internazionale comunista. I delegati che hanno votato la mozione della frazione comunista abbandonino la sala; sono convocati al teatro San Marco per…

Nel Centenario del PCI il ruolo di una delle donne fondatrici: Rita Montagnana.

Nata a Torino, il 6 gennaio del 1895, da Moisè e da Consolina Segre, Rita faceva parte di una famiglia ebrea, cresciuta nella cultura di un ebraismo laico, emancipato, orientato al sociale, e che condivideva le aspirazioni del movimento operaio e la causa dell’emancipazione delle classi lavoratrici. La famiglia risiedeva in Borgo San Paolo, in…

La fondazione del PCI

di Dario Ortolano Si avvicina, a grandi passi, la data della fondazione del PCI, denominato originariamente, Partito comunista d’Italia, sezione italiana della III Internazionale, che avvenne il 21 gennaio 1921, a Ĺivorno, facendo seguito alla grande Rivoluzione socialista d’Ottobre nel 1917, alla fondazione della III Internazionale, nei mesi d’inizio del 1919 ed allo svolgimento del…

Verso il centenario della nascita del PCI

di Dario Ortolano Fra un mese, il 21 gennaio 2021, ricorrerà il centenario della nascita del PCI, data storica ed originaria del movimento operaio e comunista in Italia, che, come Partito comunista italiano, dopo l’Assemblea Costituente svoltasi nel 2016 ed il 1 Congresso Nazionale del luglio 2018 ad Orvieto, consideriamo una grande occasione di verifica […]…