Bello ciao. Versione femminista. Dedicata alle partigiane!
Ho voluto dedicare alle partigiane questa mia versione di Bella ciao. Le partigiane spesso dimenticate hanno lottato e sono morte. Viva le partigiane!
Ho voluto dedicare alle partigiane questa mia versione di Bella ciao. Le partigiane spesso dimenticate hanno lottato e sono morte. Viva le partigiane!
Nata a Torino, il 6 gennaio del 1895, da Moisè e da Consolina Segre, Rita faceva parte di una famiglia ebrea, cresciuta nella cultura di un ebraismo laico, emancipato, orientato al sociale, e che condivideva le aspirazioni del movimento operaio e la causa dell’emancipazione delle classi lavoratrici. La famiglia risiedeva in Borgo San Paolo, in…
Alcune compagne dell’Assemblea donne comuniste del PCI ricordano Lidia Menapace di Ada Donno Ciao Lidia, sorella partigiana. La partenza di Lidia Menapace per il suo ultimo viaggio è stata annunciata in anticipo per via del COVID, con quel rumore delle conferme e delle smentite, che credo l’abbia un po’ infastidita. Ora se n’è andata davvero […]…
Our Story da facebook La rassegna Femminile palestinese racconta la Palestina attraverso la sua cultura e la voce delle sue donne. Il progetto inizia nel 2014, a cura di Maria Rosaria Greco, con il sostegno del Centro di Produzione teatrale Casa del Contemporaneo. Nel 2014 il sottotitolo era “la donna, l’arte, la resistenza” a dimostrazione…
di Marica Guazzora Ornella si definiva così. Io l’avevo conosciuta nel ’91 quando si era iscritta a Rifondazione comunista e eravamo diventate, compagne e amiche, legate con grande affetto dalla comune passione politica. Ornella era molto fiera del suo cognome Terracini, fiera di questa famiglia a cui apparteneva Umberto Terracini, uno dei padri della Costituzione…
Era il 7 maggio… … “Così il primo maggio 1945, sotto la neve, ci mettemmo in marcia. Camminammo per giorni, ci inerpicammo lungo il passo della Mendola e proseguimmo attraverso la Val di Non, fino al passo del Tonale. Ci fermavamo la notte presso i contadini , cui chiedevamo asilo e qualcosa da mangiare. Ci…
Arci ecoinformazioni ecoinformazionicomo@gmail.com, via Lissi 6 Como, tel. 3515968899, 3473674825
Aggiornamenti politici
Parlerò di me della mia follia I miei pensieri e sogni irrealizzabili vi sfido a seguirmi
Um espaço de debates sobre o Brasil
Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti. -- Antonio Gramsci
Un futuro grande come la nostra storia.
Sito del Comitato Regionale delle Marche del PCI
Per la promozione e la diffusione della cultura Marxista-Leninista
Unità dei comunisti, per difendere popolo e Costituzione
I tessitori di nuvole hanno i piedi ben piantati per terra
La Pasionaria: Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio
Via Verolengo 180/A - cell. 00393914306775 -
Riflettere, condividere pensieri. Senza esagerare. Quanto basta...
Ponto de Cultura e Memória Ibaô | Tradições Populares e Patrimônio Cultural | Matrizes Africanas
"Cuba es pueblo que ama y cree, y goza en amar y creer." José Martí
"Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza." (I. Kant)