Oggi ho nel cuore un vago tremore di stelle

Il 19 agosto del 1936 fu assassinato il poeta  Federico García Lorca.  Lo ammazzarono a Víznar, Granada, la sua terra natale, per questo Antonio Machado scrisse questi versi: Se le vio, caminando entre fusiles,  por una calle larga,  salir al campo frío,  aún con estrellas de la madrugada.  Mataron a Federico  cuando la luz asomaba.…

Spagna – Intervista a Alberto Garzón coordinatore federale di Izquierda Unida

«Questa è una guerra di bandiere», il coordinatore federale di Izquierda Unida distribuisce equamente le colpe fra Charles Puigdemont e Mariano Rajoy  di Alejandro López De Miguel* Manifesto MADRID 27.10.2017, 23:59 Il coordinatore federale di Izquierda Unida non ritiene «coerente» essere al tempo stesso «indipendentista e comunista» nel contesto catalano, quello di un conflitto polarizzato,…

L’emancipazione femminile durante la Repubblica di Spagna

di Giulia Salomoni per Marx21.it Le donne spagnole furono incorporate nel mercato del lavoro solo nel primo trentennio del XX secolo e non senza difficoltà: l’alto tasso di analfabetismo, che coinvolgeva più del 50% della popolazione femminile, e la mancanza di infrastrutture per i figli costituivano importanti impedimenti. Per le donne sposate inoltre vi erano…