Recensione del libro di Andrés Danza ed Ernesto Tulbovitz
“Il potere non cambia le persone, rivela semplicemente chi sono davvero” “La politica è una lotta per la felicità di tutti”
Sono bastati appena cinque anni come presidente di un paese tanto piccolo come l’Uruguay per fare di José Mujica una figura rispettata in tutto il mondo; un politico diverso che rappresenta un altro modo di esercitare la politica e il potere; una politica più vicina alla gente e al senso comune. Perchè come dice Mujica “da politici dobbiamo vivere come fa la maggior parte della gente, non come vive la minoranza”.
Mujica che si è sempre sentito una pecora nera e che trascorse più di tredici anni nl carcere a causa della militanza politica, spiega in queste pagine il percorso che lo ha portato al potere, i conflitti con i riti e il protocollo , l’incontro con figure quali Obama, Fidel Castro, Putin, Chavez o Cristina Fernandez de Kirchner, la solitudine di sentirsi a volte in un mondo alieno.
E’ un resoconto dal ritmo vertiginoso, prodotto n oltre cento ore di conversazioni familiari e istituzionali, politiche e private, personali e telefoniche; chiacchierate intrattenute tra gli uffici presidenziali e in mezzo alla campagna, in scenari tanto differenti come la Casa Bianca, il Vaticano, la fattoria di Mujica e le periferie di Montevideo o una piccola casa ristrutturata, luoghi nei quali nessun incontro si concluse mai prima dell’alba.
Le sue 10 frasi più famose:
- Siamo nati per essere felici perché la nostra vita è breve e passa in fretta. E nessun bene vale come la vita, questo è elementare.
- Quando compro qualcosa non la compro con i soldi, ma con il tempo della mia vita che è servito per guadagnarli.
- Se vuoi essere libero devi essere sobrio nei consumi. L’alternativa è farti schiavizzare dal lavoro per permetterti consumi cospicui, che però ti tolgono il tempo per vivere.
- Povero non è chi possiede poco ma chi necessita infinitamente tanto e desidera sempre di più.
- Il mercato organizza le nostre abitudini e ci fornisce mutui e carte di credito che ci danno un’apparente felicità.
- Il mio stile di vita non cambia solo perché sono un presidente. Guadagno più di quanto mi serve, anche se per altri non è abbastanza.
- La politica è la lotta per la felicità di tutti.
- Non legalizzare le unioni gay sarebbe una tortura inutile verso le persone.
- Quelli a cui piace molto il denaro devono essere allontanati dalla politica. Sono un pericolo.
- Non esiste nessuna dipendenza buona, nessuna, eccetto quella dell’amore.