Ora e sempre Resistenza!

Contributi del 25 aprile 2020 Come tutte e tutti possiamo immaginare,  non ci sarà il corteo del 25 aprile 2020 e forse nemmeno quello del 1 maggio, per ovvie ragioni legate al coronavirus. Voglio dare il mio contributo antifascista almeno attraverso il blog e per questo mi avvalgo anche del prezioso aiuto della compagna Tiziana…

Una valle che resiste!

da http://www.notav.info Il popolo No Tav riunito venerdì 30 novembre a Bussoleno lancia un’ampia mobilitazione verso l’8 dicembre 2018 con la manifestazione di Torino. Questa per noi sarà la manifestazione dell’orgoglio della nostra lotta quasi trentennale, con il ricordo all’8 dicembre 2005 in cui liberammo Venaus e bloccammo il primo progetto dell’opera, e dell’8 dicembre…

Foibe. Un solo responsabile: il fascismo

di Massimo Ciusani  La legge del 30 marzo 2004 che istituì il “Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata”, è un altro drammatico episodio di una più ampia campagna revisionista ed eversiva che da anni  ha messo radici nel paese e che per la quale i riformisti e i revisionisti portano…

Donna te la sei cercata

da Redazione Sembra incredibile che nel 2017 ancora una percentuale altissima  di persone ritenga  che le violenze sessuali contro le donne siano motivate dall’atteggiamento troppo “libero, disinibito e provocatorio” delle donne stesse. E’ una tesi nota, è la vecchia tesi reazionaria e maschilista che faceva capolino nell’Italia precedente la rivoluzione femminista degli anni ’70. Non…

Spagna – Intervista a Alberto Garzón coordinatore federale di Izquierda Unida

«Questa è una guerra di bandiere», il coordinatore federale di Izquierda Unida distribuisce equamente le colpe fra Charles Puigdemont e Mariano Rajoy  di Alejandro López De Miguel* Manifesto MADRID 27.10.2017, 23:59 Il coordinatore federale di Izquierda Unida non ritiene «coerente» essere al tempo stesso «indipendentista e comunista» nel contesto catalano, quello di un conflitto polarizzato,…

Unità comunista: è ora di scegliere da che parte stare.

da http://www.marx21.it Riceviamo dal compagno Alessandro Mustillo e pubblichiamo come contributo alla discussione sulle prospettive dei comunisti in Italia Non è un mistero che nelle ultime settimane il dibattito sull’unità comunista abbia compiuto alcuni piccoli ma significativi passi. Lo scorso 12 agosto alla festa organizzata da Marx21 si è tenuto un confronto pubblico tra Partito Comunista e…