Migrazioni in corso. L’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa per incidenza del numero di rifugiati sul totale della popolazione.

rifugiati_unhcr

Migrazioni in corso è il dossier che inGenere ha deciso di dedicare a un fenomeno sempre più sfaccettato e complesso, per un dibattito informato e fondato sui dati. Migrare è umano, la storia delle migrazioni ne rappresenta la prova, le migrazioni esistono da quando esiste l’umanità. Eppure la nostra è stata definita l’era delle migrazioni, perché a livello planetario stiamo assistendo ai più alti tassi di migrazione mai raggiunti: una disparità globale diventata insostenibile costringe sempre più persone a migrare per sopravvivere. Tuttavia, qualsiasi cosa emerga dai proclami della politica o dai botta e risposta televisivi, l’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa per incidenza del numero di rifugiati sul totale della popolazione. È importante recuperare uno sguardo lucido sulla realtà. Guardare ai percorsi e alle esperienze di donne e ragazze – rifugiate, lavoratrici, cittadine, studentesse – mette bene in luce tutta l’importanza che un’attenzione specifica e informata ricopre nel comprendere le storie e le esigenze di chi è costretto a cambiare paese per motivi economici o per sfuggire a persecuzioni e violazioni di diritti fondamentali. Per i moti d’odio riversati sulle tastiere l’unica risposta è l’approfondimento. Leggi il dossier

Un pensiero su “Migrazioni in corso. L’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa per incidenza del numero di rifugiati sul totale della popolazione.

  1. Pingback: Red News | Protestation

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...