Governo Conte: L’esercito contro i migranti

di Dario Ortolano* Queste sono le notizie che, veramente, dimostrano il carattere ” alternativo ” dell’attuale governo, da quello ” di destra ” che l’ha preceduto, cioè del Governo Conte bis, rispetto al primo. Infatti, l’attuale governo italiano, di fronte agli ” sbarchi ” di emigranti che si susseguono, sulle coste del nostro Paese, ha…

Un po’ di chiarezza su salvataggi e flussi migratori

di Bruno Steri La vicenda della nave Sea Watch pone problemi di rilievo – innanzitutto concernenti la congruenza tra principi etici, normative internazionali, legislazioni e risoluzioni nazionali – che andrebbero affrontati con la necessaria lungimiranza e senza speculazioni propagandistiche di breve momento. La Corte europea dei diritti dell’uomo non ha accolto la richiesta di attracco a…

Migrazioni in corso. L’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa per incidenza del numero di rifugiati sul totale della popolazione.

Migrazioni in corso è il dossier che inGenere ha deciso di dedicare a un fenomeno sempre più sfaccettato e complesso, per un dibattito informato e fondato sui dati. Migrare è umano, la storia delle migrazioni ne rappresenta la prova, le migrazioni esistono da quando esiste l’umanità. Eppure la nostra è stata definita l’era delle migrazioni,…

Europa migrante

di Manuela Palermi, presidente Comitato Centrale PCdI E’ il diritto più elementare e, al tempo stesso, quello fondamentale: il diritto alla dignità della persona, a non essere considerata un animale che si può rinchiudere, colpire, offendere. Il Mediterraneo è la più grande fossa comune della storia dell’umanità, i suoi fondali sono un ossario. Nell’immaginario collettivo…

Storie di donne migranti nel ventunesimo secolo

di Catherine Wihtol de Wenden Le donne rappresentano circa la metà dei flussi migratori internazionali. Spesso, diversamente dal passato, intraprendono da sole il viaggio verso il paese di destinazione. Chi sono queste donne? Da dove vengono? Perché partono? E a quali prospettive vanno incontro? Meno visibile rispetto agli uomini – i quali ricevono molta più…