La Resistenza italiana

Contributo al 25 aprile 2020 di Giovanni De Luna  Una insurrezione politica. Le fabbriche furono concepite come vere e proprie fortezze del movimento resistenziale La resistenza italiana modellò i suoi criteri operativi attraverso approssimazioni successive, in un piccolo capolavoro di pragmatismo realizzato grazie alla sua capacità di adeguarsi costantemente alle diverse “fasi” della lotta armata.…

Comunicato sulla circolare del Ministero dell’Interno su Riace

ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI Non sarà una circolare del Ministero dell’Interno italiano a fermare un’esperienza di civiltà, di umanità, di solidarietà, di rispetto delle persone. La circolare del Ministero dell’Interno di cui abbiamo avuto oggi notizia dalla stampa vuole distruggere uno dei rari esempi, se non l’unico, di convivenza civile che sia stato costruito in…

Storie di donne nella Resistenza: Nora Brambilla Pesce

di Maria R. Calderoni  Niente di leggendario. Niente enfasi, niente retorica, niente stile letterario, niente storia romanzata. Lei racconta semplicemente, così come è andata, sul filo vivo dei ricordi, senza divagazioni e senza orpelli. Onorina Brambilla, un nome molto milanese, Croce di guerra al Valor partigiano, segni particolari staffetta nel 3° Gap “Egisto Rubini” di…