In Perù e Brasile: l’artiglio dell’imperialismo internazionale.

di Dario Ortolano Il vecchio anno, come il nuovo, è stato caratterizzato della esibizione violenta della politica golpista dell’imperialismo internazionale. Lo scorso 7 dicembre 2022, in Perù, è iniziato l’insediamento di un governo politico-militare, di tipo autoritario ed illegale che, in seguito alla defenestrazione del Presidente, liberamente eletto dal popolo, Pedro Castillo, fa seguire, la…

Un terzo delle infermiere uccise da Covid-19 nel mondo è brasiliano

di Cazar Xavier http://www.vermelho.org.br Più di 200 infermieri sono morti  e i casi di Covid-19 arrivano a quasi 20 mila. La maggior parte delle persone uccise sono donne. La mancanza di dispositivi di protezione DPI,  la formazione e l’esposizione dei gruppi a rischio aggrava la situazione dell’infermieristica. Il Brasile ha raggiunto 208 decessi di infermieri…

Una fotografia può ancora cambiare la storia?

di Alberto César Araújo per Amazoniareal.com.br La fotografia più iconica prodotta da un fotoreporter in Amazzonia nella storia recente è senza dubbio quella di Luiz Vasconcelos (n. 1951), pubblicata il 10 marzo 2008 sul quotidiano A Crítica , a Manaus. L’immagine mostra l’assalto della truppa  della polizia militare di Amazonas a una donna indigena che, oltre ad…

Raul Carrion: O 1º de Maio e a luta histórica dos trabalhadores pelos seus direitos

Diferentemente do que muitos pensam, os direitos trabalhistas não surgiram da bondade dos patrões, dos legisladores ou dos governos. Ao contrário, foram o resultado de grandes lutas dos trabalhadores de todo o mundo. “O ESTADO NÃO PODE INTERFERIR NAS RELAÇÕES DE TRABALHO” Nos seus primórdios, o capitalismo, não admitia nenhuma legislação trabalhista ou previdenciária. Segundo…

La crisi pandemica e la violenza contro le donne

vermelho.org.br/ Donne restiamo a casa, seguiamo rigorosamente l’isolamento sociale che aiuta  a combattere il coronavirus – ma non dimentichiamo  di denunciare la violenza domestica. di Flavia Costa* traduzione di Marica Guazzora La pandemia di Covid-19, causata in tutto il mondo da nuovo virus, ha evidenziato un fatto che è strutturato nella società e porta alla…

Pandemia

https://lula.com.br di Fernando Haddad Brasile – Durante una visita a Nicolas Sarkozy, Lula ha saputo dall’ex presidente francese che il mondo è governato da pazzi senza spazio per le grandi politiche. Ha menzionato tre pazzi, i cui nomi per discrezione non riveliamo, affidando all’immaginazione del lettore il semplice compito di svelarli. Questa circostanza peggiora le…

La violenza contro le donne è molto più che fisica o sessuale.

http://www.vermelho.org.br/ Il mondo celebra questa Giornata internazionale del 25 novembre per l’eliminazione della violenza contro le donne, quando una donna su tre sul pianeta subisce violenza fisica o sessuale. di Duarte de la Rosa Tuttavia, il termine “violenza contro le donne”, coniato dalle Nazioni Unite nel 1993, comprende molti tipi di aggressioni diverse da quelle…

Internazionale – PCdoB: Nuovo ciclo di lotte in difesa della democrazia, del Brasile e della popolazione

(a cura di Marica Guazzora) Una risoluzione che, a mio parere,  tocca punti nevralgici anche della nostra attuale storia politica. E’ evidente il  nesso comune tra la vittoria di Bolsonaro e l’ascesa di personaggi di estrema destra in tanta parte dell’Europa, oltre che ovviamente tutti i tentativi di destabilizzazione della stessa America Latina come il Venezuela.…

Contro il fascismo di Bolsonaro

Traduzione di Marica Guazzora da Portal Vermelho Si moltiplicano le manifestazioni antifasciste che ripudiano il truculento conservatorismo  di Jair Bolsonaro, candidato di estrema destra a Presidente della Repubblica del Brasile  Il gruppo “Donne unite contro Bolsonaro” ha avuto in pochi giorni, il supporto di più di due milioni di elettori che non accettano l’autoritarismo del…