Il Paese ha bisogno di un governo che non c’è
L’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha pubblicato mercoledì 19 marzo un video in cui parla della crisi del coronavirus, dell’importanza delle persone che si prendono cura e dell’obbligo che il governo dovrebbe avere, a quel tempo, di agire per proteggere e guidare le persone, liberando risorse per affrontare la malattia e garantire lo stipendio e il reddito di milioni di persone che non sono più in grado di lavorare.
“Il governo deve garantire che le persone non vengano mandate via (a causa della malattia) e gli uomini d’affari devono garantire che le persone riceveranno i loro soldi”, ha detto l’ex presidente.
Lula ha criticato l’irresponsabilità, la mancanza di iniziativa e il coordinamento del governo Bolsonaro, mettendo a rischio l’intera popolazione. È stato il primo messaggio di Lula al paese da quando è tornato in Brasile la scorsa settimana ed è stato messo in quarantena per un consiglio medico. Ha deciso di parlare con il paese perché non era soddisfatto dell’intervista di Jair Bolsonaro ieri sera.
“Ho pensato che fosse un’intervista per guidare il popolo brasiliano su come comportarsi meglio per evitare il coronavirus e su come il governo farà per ridurre al minimo le possibili sofferenze della società, ma quello che ho visto è stato uno spettacolo narcisistico”, ha detto Lula al discorso di Bolsonaro.
Secondo Lula, l’importante era che il presidente avvertisse la gente di cosa avrebbe fatto con l’investimento. E ha fornito esempi: “Avverti quanto spendi in SUS, (Sanità Pubblica) perché l’emendamento 95 (emendamento del massimale di spesa) ha prelevato 22,5 miliardi di R $ da SUS; quanto spenderai in letti, con ospedali, dottori, infermieri ”.
“L’intervista è servita solo a dimostrare che in questo momento non abbiamo un governo, non abbiamo qualcuno in grado di guidare le persone”, ha detto Lula. “Si preoccupa della sua immagine, delle sue pentole e delle sue dimostrazioni, per definirsi un mito”, ha aggiunto in riferimento a Bolsonaro. “Si piace così tanto che pensa di essere più importante di qualsiasi altro essere umano, quando dovrebbe governare 210 milioni di persone e non solo per soddisfare il suo ego e l’ego dei bambini.”
L’ex presidente ha chiesto misure governative per proteggere la popolazione nel suo insieme e soprattutto “i più vulnerabili, i più fragili, che, dopo tutto, sono coloro che consumano meno proteine e calorie, sono più deboli e hanno bisogno di ricevere maggiori cure”. Secondo Lula, “questo è il motivo per cui il Paese ha bisogno del governo, di prendersi cura delle persone e tra queste di coloro che ne hanno più bisogno”.
L’ex presidente ha elogiato il ruolo della stampa, sia tradizionale che indipendente, nel diffondere informazioni sul coronavirus al pubblico, oltre a mettere in evidenza le prestazioni di molti governi statali e municipi dall’inizio della crisi. Ha chiesto al governo federale di fornire anche “informazioni sicure” alla popolazione, cosa che non sta accadendo. “È il governo federale che deve essere il coordinatore delle varie azioni, ma non vedo alcuna intenzione o volontà politica di farlo”, ha detto Lula.
Lula ha sottolineato che, affinché la crisi del coronavirus non si trasformi in qualcosa di più grave di quanto non sia già, è necessario mettere nuovi soldi nella sua lotta, ben oltre quanto annunciato dal governo. “È necessario che il Tesoro metta tutti i soldi necessari per salvare le persone”, ha detto. “E poi ci occuperemo dell’economia, perché l’economia brasiliana era già molto grave; e non è stato a causa del coronavirus, peggiorerà soltanto, poiché peggiorerà in tutte le parti del pianeta. “
Durante tutto il suo messaggio Lula ha insistito nel consigliare alle persone di prendersi cura dell’igiene, lavarsi costantemente le mani ed evitare i contatti per proteggere se stessi e coloro che li circondano. Ha confrontato la cura della malattia con il comportamento delle persone di fronte a un’ape. “Quando è una singola ape, non ci interessa nemmeno, ma quando vedi uno sciame allora corri via”, ha detto. “Questa cura è per impedire al coronavirus di sciamare su di noi.”
Ha concluso il messaggio sottolineando l’importanza della solidarietà in questo momento. “Possa l’amore prevalere sull’odio e la solidarietà prevalere sull’abbandono”, ha detto Lula. “È tempo di prendersi cura dell’altro, con solidarietà, questo è il più grande antidoto contro il coronavirus”. E ha concluso: “Spero di tornare alle attività pubbliche con tutti voi, molto sani, perché quello che voglio di più è recuperare la democrazia nel nostro amato Brasile”.