Comunicato stampa sulla circolare ministeriale del 9 novembre 2022.

Dipartimento Scuola PCI La circolare datata 9 novembre del ministro dell’Istruzione e del Merito, l’onorevole leghista Giuseppe Valditara, riporta all’attenzione dei malcapitati studenti italiani un modo di fare storiografia con il pallottoliere dei cadaveri davvero poco meritevole e poco istruita.Si tratta infatti di null’altro che faziosa propaganda liberale e borghese – che ha prodotto, tra…

Alternanza scuola-lavoro e manganelli.

La straziante notizia della morte di uno studente diciottenne durante lo svolgimento di un progetto di PCTO, in una fabbrica friulana, deve portare a dire una sola parola: basta. Basta con l’alternanza scuola/lavoro comunque si chiami. – ha dichiarato Luca Cangemi, responsabile nazionale Scuola del PCI. Da sempre chiediamo la fine di questo obbligo assurdo, voluto…

Lettera di un insegnante al ministro dell’Interno

A pochi giorni dall’inizio delle scuole, pubblichiamo la lettera inviata a Matteo Salvini da Enrico Galiano, insegnante di Pordenone. Caro Ministro dell’Interno Matteo Salvini , ho letto in un tweet da Lei pubblicato questa frase: “Per fortuna che gli insegnanti che fanno politica in classe sono sempre meno, avanti futuro!”. Bene, allora, visto che fra…

Accuse contro i manichini bruciati, parlano gli studenti: “la vera violenza è la vostra”

da https://www.infoaut.org/ Pubblichiamo la risposta del Kollettivo Studenti Autorganizzati Caro Salvini, gli studenti oggi hanno dimostrato che non ci stanno a un governo che ci vuole sfruttati e controllati, che vuole mettere telecamere e polizia di fronte a ogni scuola ma che lascia che i soffitti degli istituiti ci cadano in testa. Non ci serve educazione…

12 ottobre 2018 gli studenti di tutte le città d’Italia in sciopero contro il #governodelcambiamentoinpeggio

dal web:  “Oggi siamo in piazza perché subiamo l’ingiustizia quotidiana di costi economici insostenibili per studiare. La manovra finanziaria annunciata dal Governo – afferma Giacomo Cossu, Coordinatore nazionale di Rete della Conoscenza – ignora i problemi degli studenti, non prevede maggiori risorse per il diritto allo studio né per la qualità della formazione o per…

L’insegnante non può e non deve rappresentare la povertà!

di  Paolo Latella, Segretario della Lombardia, Direzione Nazionale Unicobas Scuola  unicobaslodi.blogspot.it 2 febbraio 2017 L’insegnante non può e non deve rappresentare la povertà! Oggi l’Unicobas lo ribadirà in VII Commissione Cultura ed Istruzione del Senato della Repubblica! Nella scuola pubblica laica statale sta avvenendo lentamente una lacerazione nelle diverse categorie lavorative. Non si tratta di…