Bello ciao. Versione femminista. Dedicata alle partigiane!
Ho voluto dedicare alle partigiane questa mia versione di Bella ciao. Le partigiane spesso dimenticate hanno lottato e sono morte. Viva le partigiane!
Ho voluto dedicare alle partigiane questa mia versione di Bella ciao. Le partigiane spesso dimenticate hanno lottato e sono morte. Viva le partigiane!
di Maria Carla Baroni per Assemblea donne comuniste Cari compagni e care compagne questa relazione è svolta a nome dell’A.Do.C. dopo che abbiamo discusso in una riunione online il 25 sera una bozza da me preparata. Ringraziamo il segretario Alboresi per aver voluto porre all’ordine del giorno della riunione di oggi le questioni di genere…
di Liliana Frascati per Adoc Assemblea donne comuniste L’epidemia di corona virus avrebbe avuto il merito di fare emergere prepotentemente le realtà di esistenze che i cosiddetti normali fanno finta di non conoscere. Per esempio, la prostituzione ha fatto parlare di sé perché le/i “lavoratrici/ori del sesso”, in maggioranza donne, essendo assai minore la prostituzione…
Arci ecoinformazioni ecoinformazionicomo@gmail.com, via Lissi 6 Como, tel. 3515968899, 3473674825
Aggiornamenti politici
Parlerò di me della mia follia I miei pensieri e sogni irrealizzabili vi sfido a seguirmi
Um espaço de debates sobre o Brasil
Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti. -- Antonio Gramsci
Un futuro grande come la nostra storia.
Sito del Comitato Regionale delle Marche del PCI
Per la promozione e la diffusione della cultura Marxista-Leninista
Unità dei comunisti, per difendere popolo e Costituzione
I tessitori di nuvole hanno i piedi ben piantati per terra
La Pasionaria: Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio
Via Verolengo 180/A - cell. 00393914306775 -
Riflettere, condividere pensieri. Senza esagerare. Quanto basta...
Ponto de Cultura e Memória Ibaô | Tradições Populares e Patrimônio Cultural | Matrizes Africanas
"Cuba es pueblo que ama y cree, y goza en amar y creer." José Martí
"Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza." (I. Kant)