Antonio Gramsci. L’uomo filosofo

Autore: Gianni Fresu Il volume Nella figura di Antonio Gramsci convivono esigenze e prospettive differenti, ma l’insieme della sua produzione teorica si sviluppa in un quadro di profonda continuità. Ciò non significa che egli rimanga sempre identico a sé stesso, al contrario, su molte questioni il suo ragionamento si sviluppa, diviene più complesso, intraprende nuove…

Gramsci e il fascismo

di Gianni Fresu* https://www.hemisferioizquierdo.uy Traduzione a cura di Marica Guazzora Il fascismo è probabilmente uno dei temi che nella storia contemporanea del pensiero occidentale ha prodotto il maggior numero di studi. Una produzione enorme con approcci diversi e molte implicazioni interdisciplinari. Nella storiografia, la sociologia, la scienza e la filosofia politica  ha prodotto molteplici canoni interpretativi, caratterizzati…

Resistenza e Costituzione repubblicana

https://www.giannifresu.it/2018/01/resistenza-costituzione-repubblicana/ Intervento al Convegno: “70° della Costituzione”. Dalla Resistenza alla costituente, fra passato e futuro. Cagliari 15 gennaio 2017. Secondo Calamandrei, per comprendere lo spirito della Costituzione era necessario risalire al processo che la generò, la sua origine andava ricercata tra i monti, là dove si combatté la lotta di liberazione nazionale dal nazi-fascismo. Un concetto…

I comunisti e la questione nazionale. Contributi per un dibattito

http://www.marx21.it Sul tema “i comunisti e la questione nazionale” che sta suscitando un vivace dibattito tra i comunisti e, più in generale, nella “sinistra radicale”, Marx21.it intende aprire un confronto a tutto campo, invitando i suoi lettori a partecipare con le loro riflessioni. Di seguito i primi contributi alla discussione. Di Marco Pondrelli e Gianni…