Area Democratica per la giustizia interviene sulla manifestazione di Forza Nuova

https://www.italiagenerazione.com Cento anni fa, il 23 marzo 1919 in piazza San Sepolcro a Milano Benito Mussolini fondava i Fasci italiani di combattimento, primo nucleo del futuro partito Fascista italiano. Il 15 aprile successivo, dopo una giornata di violenti scontri, i Fasci italiani di combattimento assaltarono la sede del giornale “ Avanti ! ”, dando così…

Una grave sconfitta della democrazia

di ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI Comunicato stampa sul veto opposto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla nomina del Ministro per l’Economia La scelta del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di porre un veto sulla nomina del Ministro per l’Economia proposto dal Presidente del Consiglio incaricato, con la conseguenza di impedire la nascita di un…

Resistenza e Costituzione repubblicana

https://www.giannifresu.it/2018/01/resistenza-costituzione-repubblicana/ Intervento al Convegno: “70° della Costituzione”. Dalla Resistenza alla costituente, fra passato e futuro. Cagliari 15 gennaio 2017. Secondo Calamandrei, per comprendere lo spirito della Costituzione era necessario risalire al processo che la generò, la sua origine andava ricercata tra i monti, là dove si combatté la lotta di liberazione nazionale dal nazi-fascismo. Un concetto…

Ripristinare il proporzionale e la Costituzione nata dalla Resistenza

di Domenico Losurdo, Presidente dell’Associazione politica e culturale Marx XXI Per completare la disfatta del progetto reazionario Dopo la memorabile sconfitta subita da Matteo Renzi, si infittiscono le voci che rivendicano il ripristino del sistema proporzionale. In effetti, la difesa della Costituzione nata dalla Resistenza non può essere considerata completa se non si cancellano gli…

La strepitosa vittoria del No al referendum costituzionale

di Andrea Catone per Marx21.it Compito immediato: mantenere e sviluppare il patrimonio di impegno e lotta dei comitati a difesa della Costituzione di democrazia economico-sociale La straordinaria vittoria del NO al referendum costituzionale (59% di NO, con un’alta affluenza alle urne: 68%) è di enorme rilevanza politica, nazionale e internazionale. Essa è stata ottenuta –…

Perchè diciamo #iovotoNO

Perché salvaguardare la democrazia oggi, è garantire la propria libera voce domani. Perché questa è una riforma che non riduce i costi, non migliora la qualità dell’iter legislativo, ma scippa la sovranità dalle mani del popolo. Perché diciamo NO allo scempio della Costituzione attuato attraverso una riforma che sottrae poteri ai cittadini e mortifica il…

Le non verità sull’ANPI e il gioco al massacro dei partigiani del SI’ contro i partigiani del NO

http://www.anpi.it di Andrea Liparoto, Responsabile Comunicazione e Stampa ANPI Nazionale Lungi da me entrare in polemica con la partigiana Teresa Vergalli (che conosco e stimo) per il suo editoriale di fuoco contro l’ANPI pubblicato ieri su l’Unità. Non lo farò perché non voglio prestarmi al gioco al massacro dei partigiani del SÌ contro i partigiani…