Per il dibattito su unità dei comunisti e ricostruzione del partito comunista.
Unità comunista: ma stabilire con rigore i confini entro i quali provare l’impresa di Nino Frosini del PC di Siena da http://www.cumpanis.net Attualmente la questione politica centrale nel mondo è rappresentata dal conflitto fra le due principali tendenze del capitalismo: mondialismo cosmopolita e sovranismo. Fino a una trentina di anni fa non era così e…
Contro la minaccia di guerra generalizzata e aggressione imperialista alla Siria
Dichiarazione del Centro Brasiliano di Solidarietà ai Popoli e Lotta per la Pace (Cebrapaz) | da cebrapaz.org.br Traduzione di Marx21.it Il Centro Brasiliano di Solidarietà ai Popoli e Lotta per la Pace (Cebrapaz) condivide la profonda preoccupazione e l’allarme di altri movimenti della pace in tutto il mondo per la scalata dell’aggressione imperialista in Siria. Ci associamo…
Il Partito con Pareti di Vetro ovvero il complesso compito di dirigere
A cura di Unidad y Lucha | unidadylucha.es Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare Estratto da: Álvaro Cunhal, Il Partito con Pareti di Vetro, 1980 Il lavoro di direzione è, per sua natura, sue funzioni e sue competenze, la tipologia di attività di partito di più responsabilità e complessità.…
Siria
di Pedro Guerreiro, Segreteria del Partito Comunista Portoghese | da avante.pt Traduzione di Marx21.it I recenti sviluppi della situazione in Siria stanno dimostrando che l’imperialismo statunitense continua a scommettere sulla brutale guerra di aggressione contro la sovranità e l’integrità territoriale della Repubblica Araba Siriana e a tentare di imporre la rimozione del governo siriano, diretto dal presidente…
La ricostruzione del Partito Comunista Italiano in Piemonte
Intervento di Alessandro Monti del Comitato Centrale, eletto Segretario regionale del Piemonte., all’assemblea degli iscritti regionale. Cercherò di dare un contributo alla riflessione, un contributo di ampio respiro di analisi di fase, come si diceva una volta, con caratteri di ricerca e di dialogo tra noi, partendo da dove è iniziato il crollo della società…
Il progetto della ricostruzione del Pci. La nostra storia non si cancella
Il progetto della ricostruzione del Pci. La nostra storia non si cancella da Redazione per http://www.marx21.it Il progetto della ricostruzione del Partito comunista italiano è tanto ambizioso quanto irto di problematiche da affrontare. Il confronto con il Partito comunista di Gramsci Togliatti Longo e Berlinguer è quanto mai audace e da far tremare le vene…
Gli opportunismi secondo Lenin
Gli opportunismi secondo Lenin di Catarina Casanova | odiario.info Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare Ricordare gli insegnamenti di Lenin è sempre utile. Catarina Casanova, citando testi del rivoluzionario russo e di Álvaro Cunhal, afferma in questo articolo che il riformismo è una degenerazione della burocrazia che attribuì priorità…
Pietro Secchia: la storia che guida il futuro
Ripropongo questo testo molto interessante da http://www.marx21.it dell’11 luglio 2016 di Norberto Natali Riceviamo dal compagno Norberto Natali e pubblichiamo come contributo per un confronto a tutto campo sulla storia, il ruolo e le prospettive dei comunisti in Italia. Il 7 luglio 1973 moriva il compagno Pietro Secchia: non aveva ancora 70 anni. Era stato avvelenato…
Italia base Usa per l’Africa
di Manlio Dinucci il Manifesto, 4 ottobre 2016 Mentre i riflettori politico-mediatici sono puntati sulla Siria, al centro di una colossale psyop per far apparire gli aggrediti come aggressori, resta in ombra ciò che avviene in altre parti del Medioriente e in Africa. Stati uniti, Arabia Saudita, Qatar, Kuwait ed Emirati – che da cinque…