Una serie di link utili

E’ utile avere a portata di mano alcuni link utili ai comunisti e alle comuniste? Si. E’ utile. Quindi eccoli. https://www.ilpartitocomunistaitaliano.it/ https://www.lacittafutura.it/ http://www.gramscioggi.org/ https://www.cumpanis.net/ https://www.lantidiplomatico.it/ https://www.marx21.it/ https://www.solidnet.org/              

Bandiere rosse contro il virus del capitalismo

di Geraldina Colotti da https://www.lantidiplomatico.it Rapidità, efficienza, solidarietà. È questo il messaggio che arriva dalla Cina e da Cuba a un’Europa in piena crisi sanitaria dovuta al diffondersi del coronavirus. Una pandemia che si è diffusa in oltre 110 paesi, colpisce più di 140.000 persone e ha già provocato oltre 5.000 vittime. Cifre che, nei paesi europei,…

Gramsci e il fascismo

di Gianni Fresu* https://www.hemisferioizquierdo.uy Traduzione a cura di Marica Guazzora Il fascismo è probabilmente uno dei temi che nella storia contemporanea del pensiero occidentale ha prodotto il maggior numero di studi. Una produzione enorme con approcci diversi e molte implicazioni interdisciplinari. Nella storiografia, la sociologia, la scienza e la filosofia politica  ha prodotto molteplici canoni interpretativi, caratterizzati…

Citazioni dagli scritti di Gramsci – Brecht – Lenin

da Redazione Queste citazioni mi paiono particolarmente adatte e significative per una riflessione seria sugli eventi dei  giorni neri che stiamo vivendo, in questo contesto italiano  che non ha ancora la stessa faccia del  fascismo  che abbiamo conosciuto sui libri o nei racconti (perché troppo giovani per averlo vissuto),  ma la smorfia che la deforma  si…

Discorso pronunciato dal Comandante in Capo Fidel Castro Ruz alla sede delle Nazioni Unite, Stati Uniti, il 26 settembre 1960

http://www.fidelcastro.cu/it/discursos/discorso-pronunciato-dal-comandante-capo-fidel-castro-ruz-alla-sede-delle-nazioni-unite   1 Maggio 2000 – Piazza della Rivoluzione –  “Rivoluzione è consapevolezza del momento storico; è cambiare tutto quanto deve essere cambiato; è uguaglianza e libertà piene; vuol dire essere trattato e trattare gli altri come esseri umani; significa emanciparsi da soli e con i nostri stessi sforzi; è difendere i valori in cui…

1847 – Marx e Engels scrivono la storia

da “Il Giovane Karl Marx” “Fine della Lega dei Comunisti è l’abbattimento della borghesia, il dominio del proletariato, l’abolizione della vecchia società basata sugli antagonismi di classe e la creazione di una nuova società senza classi e senza proprietà privata” – dal primo articolo dello statuto della Lega dei Comunisti Londra, giugno 1847.  

Arnaldo Bera e Alessandro Vaia “gli imprescindibili”

Un articolo che invita alla riflessione. Un pezzo importante della nostra storia Con l’avvicinarsi della celebrazione del 25 Aprile,  il sito Marx21 ripropone lo splendido intervento pronunciato da Fausto Sorini nell’aprile 2014 in occasione del 30° anniversario del Centro Culturale Concetto Marchesi, in omaggio a due figure straordinarie e imprescindibili della Resistenza antifascista e della…