Storie di donne nella Rivoluzione: Inessa Armand

Inessa Armand (nata Elisabeth-Inès Stéphane) nacque l’8 maggio 1874 a Parigi. Figlia di Théodore Stéphane (nome d’arte di Théodore Pécheux d’Herbenville), cantante d’opera, e di Nathalie Wild, attrice, in seguito alla morte del padre fu trasferita a Mosca presso una zia (1879). Ebbe una formazione da istitutrice e a diciannove anni sposò Alexander Armand, figlio…

Dopo la Rivoluzione: i primi atti del potere sovietico

http://www.marx21.it : Proponiamo, per gentile concessione dell’autore e dell’editore, alcune pagine dell’introduzione di Vladimiro Giacché al volume Lenin, Economia della rivoluzione, Milano, Il Saggiatore, 2017, da oggi in libreria; sono state riprodotte le pagine 14-19, eliminando poche righe di testo, nonché alcune note e riferimenti testuali. Dopo la rivoluzione: i primi atti del potere sovietico Per…

Orgogliosi della nostra Rivoluzione d’Ottobre abbiamo festeggiato in Sezione. Grazie a tutte e tutti

Oggi tante compagne e compagni hanno   ricordato questa gloriosa giornata pranzando  con noi, in una lunga tavolata,  con una tradizione che si ripete ogni anno, e le nostre cuoche/i  sono state/i davvero all’altezza dell’importanza della ricorrenza. Abbiamo poi distribuito  copia della poesia Il Partito di V.V. Majakovskij come ricordo. Al termine del pranzo   la Sezione Dolores Ibarruri…