7 novembre. A Mosca i comunisti di tutto il mondo celebrano la Rivoluzione d’Ottobre.

https://www.facebook.com/giubileocomunista/?hc_ref=ART_nzUZleTJ-uXpZVvhMOBcIYiBCwO7UqH0qhiTK7yEX7Kc-Cp8wsM40e

 

Guarda le foto anche su:

http://www.marx21.it/index.php/comunisti-oggi/nel-mondo/28537-7-novembre-a-mosca-i-comunisti-di-tutto-il-mondo-celebrano-il-centenario-della-rivoluzione-dottobre-reportage-fotografico

Il Comitato Centrale e quello di Mosca del Partito Comunista della Federazione Russa, il Movimento a sostegno dell’Esercito, l’Unione degli Ufficiali Sovietici, il Movimento delle donne russe “La speranza della Russia”, l’Unione della Gioventù Comunista Leninista, i rappresentanti di 120 partiti politici di oltre 80 paesi del mondo, 20 organizzazioni internazionali democratiche e di altri partiti e movimenti di sinistra, il 7 novembre 2017, hanno tenuto una grande manifestazione dedicata al centenario della Grande Rivoluzione Socialista d’Ottobre, di cui sono testimonianza il video e l’ampio reportage fotografico che proponiamo ai lettori del nostro sito.

b3085c_ssi_3973_novyi-razmera106a7_ssi_3682_novyi-razmer

23215843_10211021170509836_4339741828606312009_o

mosca_7novembre2017

24 pensieri su “7 novembre. A Mosca i comunisti di tutto il mondo celebrano la Rivoluzione d’Ottobre.

      • Il socialismo si basa sull’autogestione (vedi i Soviet di Lenin) e non su uno stato forte, specie nel 2017. La Nord Korea non è di certo uno stato comunista, per fare un altro esempio.
        Lo sai che la Cina (assieme al Giappone) inquina oltre il doppio dell’Occidente?

        "Mi piace"

      • stai sfiorando con mano leggera la pelle di un orso infuriato che dorme. Le coree sono tre. Una sta a Sud dove il capitalismo inietta il suo veleno economico per dimostrare di avere ragione, ed è pronto ad intervenire a nord per conquistare la Corea invisibile. Dai satelliti Maps di notte nella Corea del nord non vedi luci stradali accese, Quella è la Corea contadina che produce alimenti per l’altra Corea assediata che si trova nel sottosuolo. Nella Corea invisibile ci sono le fabbriche i laboratori strategici del sistema socialista mondiale (cina compresa). E’ una corea che vede poco il sole e lo capisci quando ci sono le delegazioni internazionali. I coreani del nord sono pallidissimi, quasi anemici, come molti i russi strategici che vivono nel sottosuolo e sono scienziati. operai, tecnici di ambo i sessi. Il coreano medio del nord è laureato un qualche cosa. Nella Corea del nord , nel suo sottosuolo, ci sono immense città. palestre, stadi, teatri, alberghi scuole e università, Il comunismo è assediato dalla sua nascita e si difende come può dai malati di capitale pronti a sparare uccidere e contro chi dimostra che si può vivere anche senza il danaro- Nelle città sotterrane. è assolutamente vietato introdurre danaro, quindi lascio alla tua immaginazione ipotizzare il funzionamento. I più grandi concerti di musica classica con le più grandi orchestre del mondo, sono ingaggiati nei sottosuoli della Corea del Nord per acculturare i suoi cittadini. Come capitalisti, se stessimo a casa nostra faremmo meno disastri nel mondo.

        "Mi piace"

      • Che il capitalismo faccia più danni della grandine è risaputo ma oggi come oggi, si ha più bisogno di uno Stalin o di un Mao piuttosto di un Putin o un Kim. Secondo me almeno. Mio nonno è stato un bolscevico e un partigiano, so di cosa parlo.
        Oggi poi, che le destre reazionarie fanno discorsi semi-rivoluzionari (per mascherare la loro indole mafiosa), abbiamo bisogno di valide alternative.

        Piace a 1 persona

      • i personaggi che hai menzionato sono “maschere” del teatrino televisivo, dove il nichilismo occidentale portato all’esasperazione ti fa credere che quei presidenti regnino il mondo, Le cose non stanno cosi. Se spegni la televisione quei personaggi svaniscono dalla tua vita, non esistono più. non li rincontrerai mai. Esiste la realtà che ti circonda che spesso a furia di non vederla smarriamo il nostro saper vivere in comunismo chiudendoci in casa. Organizzare o frequentare cellule, circoli, club,oratori, assemblee, eventi pubblici per parlare di queste cose ti cambia la vita in meglio e ti senti avvolta dalla società che ti circonda. Il comunismo è un insieme, quindi mai parlare dei leader che non vedi a meno che , essendo statisti o scienziati o filosofi o quant’altro ti danno modo di tornare a leggere ed eventualmente dopo qualche anno rileggere il loro pensiero per vedere se è, o fu un imbroglione (vedi Bertinotti). Compagno è chi ti sta affianco e che ama la vita socialista e non privatista. Organizzati nella tua cellula sotto casa. °____°

        "Mi piace"

      • Stalin una maschera insomma ma vabè, si parla di epoche passate comunque.
        Se vuoi realmente un sistema socialista, prima insegna che il problema non sono i “negri” ma i mafiosi e gli evasori. Una volta fatto capire questo, possiamo cambiare le cose reali, come diceva Marx. Lo stato di cose presenti… ma con coscienza.

        "Mi piace"

      • se hai mai ascoltato la voce di Stalin a congresso era un uomo pacato, un mite. un sindacalista amato dai lavoratori, ascoltato. Questo riguarda l’Uomo come persona pubblica alle sue assemblee. Dietro di lui c’era un esercito di compagni ben agguerriti e organizzati nel partito leninista, uomini dalle maniere in po rozze ma determinati a sconfiggere l’eterna a pigrizia dettata dalla rassegnazione dei russi che ogni giorno facevano i conti con una terra avara e fredda. Da ciò si sviluppo nei secoli l’indole russa. Sconfiggerla per modernizzarla in tempi brevissimi non fu cosa facile. ma con il comunismo si accorsero quegli straccioni che migliorava la nutrizione, la vita, la cultura, sconfiggendo l’analfabetismo. Ne frattempo qui in europa, nel programma scolastico fascio/nazista, sui preparava l’ennesima invasione della Russia trasformatasi in URSS. Cento stati vuol dire 100 lingue. Tu pensi che Stalin sapesse 100 lingue? Suvvia. Organizzare una Repubblica Socialista di quelle dimensioni ci volevano milioni di quadri politici più intelligenti degli scienziati non ancora nati e che andavano formati. Lo Stalin che noi conosciamo attraverso i nostri media drogati d’invidia, non è quello Stalin reale che non abbiamo mai conosciuto. Studiare nel comunismo il “ciclo Stalin” è di fatto studiare il “Ciclo leninista”, diverso dal “Ciclo Trotzkista” detto il macellaio spietato che ha scaricato sulla figura di Stalin i suoi disastri in Siberia, in Cina, in Ucraina ecc…
        Se hai modo di studiare o analizzare “senza filtri o pregiudizi” la figura di Stalin, ne esce politicamente pulito domandandoci come mai i russi lo amino ancora oggi e cosi tanto da non insultarlo, pretendendo la sociologia politica russa in Putin , lo stesso altero “atteggiamento” da avanspettacolo.
        Micio… ti ricordo che il coreano Kim ha due lauree come tutti i suoi quadri politici e militari.

        "Mi piace"

      • I Capi del secolo scorso erano avanti anni luce rispetto a quelli di ora, dammi retta. Al di là delle contraddizioni che alcuni hanno avuto ma erano giganti e non parlo per media o pregiudizi anzi, conosco bene. L’URSS è stato un Paese interessante, senza dubbio ma Putin, con tutta la sua banda, non riesce ad avere la gloria che quelle zone avevano un tempo. Tutto qua, al di là che piaccia o meno.
        Frasi fatte 😄😄

        "Mi piace"

      • Tu lo sai che senza i socialisti italiani (craxiani) Putin non sarebbe mai nato? Quindi concorrono altri paesi esterni a fra grande una nazione morta , poi risorta. Noi conosciamo poco o nulla sui nostri ex leaders infangati e perché sono stati sepolti nel fango mediatico. L’URSS è risorta e sta avanzando, solo che pochi lo sanno, ha cambiato nome… *____=

        "Mi piace"

  1. Se oggi come oggi la situazione è pessima, è proprio perchè manca il Comunismo; sia come idea spiegata in qualche dibattito serio e come forma pratica di creare sistemi alternativi. Almeno per ora è così, in futuro chissà 🙂

    Piace a 1 persona

    • la mancanza del Comunismo nel mondo ha fatto mancare al capitalismo l’oggetto delle sua concorrenza che lo spingeva a dare il meglio di se stesso quale antagonista al modello socialista. Un trentennio senza il Comunismo ha fatto scatenare tutte le contraddizioni in seno al capitalismo trasformandosi in un brutale regime finanziario senza limiti e pudore. Figurati, hanno messo il pizzo anche alle Chiese imponendo a Dio l’IMU. Qui il capitalismo è arrivato al surrealismo e ci dimostra che, anche se di origine ebraico monoteista (fu fondato da Mosè) qualsiasi Dio si deve inchinare al Capitalismo e adeguarsi. Tale tassa vigila sul fatto che se la Chiesa Cattolica Cristiana vanta in Cristo, il Dio fattosi Uomo, i mosèniani giustamente gli impongono la tassa bislacca da pagare alla dittatura monetaria in quanto ,fautori del principio della “Proprietà Privata” gli si deve la tassa del Copy (diritti d’autore). Come puoi notare, nella nuova urbanistica capitalista, la Banche con le loro moderne cattedrali di cristallo sostituiscono le vecchie Chiese e Templi dichiarando il Danaro, l’unico e vero Dio invisibile che tutti “amano e adorano” in quanto,ora che ci si sta preparando a far sparire il contante, avanza una “economia binaria” computerizzata e quindi invisibile. Come vedi, si sta entrando nella “metafisica” della loro Dittatura Economica. Come diceva l’ebrea Getrude Stein nella sua emblematica affermazione capitalista: “l’uomo è l’unico animale al mondo che conta e che sa contare” quindi….

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...