Solidarietà al PC Polacco: un appello, i promotori, le iniziative di mobilitazione

Il PCI ha lavorato al fine di lanciare quest’Appello di solidarietà con il Partito Comunista Polacco ( perseguitato dal governo polacco di estrema destra), favorendo la costituzione di un Gruppo di Promotori di alto livello politico, culturale, accademico e sociale. Il PCI sta ora lavorando, chiamando alle iniziative le altre forze che hanno aderito all’Appello, per l’organizzazione simultanea, per lunedì 3 dicembre, di sit-in di denuncia e protesta di fronte all’Ambasciata della Polonia a Roma e dei Consolati polacchi a Milano, Torino, Venezia Genova, Napoli, Ancona, Palermo e Bologna. Chiediamo ai compagni e alle compagne, ai lettori e alle lettrici di questo sito di aderire all’Appello (appellopolonia@gmail.com), di rilanciarlo in Rete, sui siti e sui profili facebook e di partecipare ai sit-in organizzati.
Fosco Giannini, Responsabile Dipartimento Esteri PCI
Manifesto-appello-polonia-pci-1Manifesto-appello-polonia-pci-Promotori (1)

Un pensiero su “Solidarietà al PC Polacco: un appello, i promotori, le iniziative di mobilitazione

  1. Ci vuole poco a intenderlo: “Parlo con suocera…intendimi nuora”… Oggi in Polonia…Domani in tutta Europa… L’attacco ai diritti dei lavoratori trova il suo naturale esito nella cancellazione di tutto quanto può intralciare questo desiderio di dominio totale e incontrastato. Dove il comunisti non si elidono da soli autocondannandosi all’irriIevanza politica, come accaduto in Italia, ci devono pensare i governi, di destra o di sinistra, non fa differenza, purché sia certificato il loro anticomunismo totale e senza deroghe che fa tutt’uno con il loro odio di classe. L’odio dei capitalisti contro chiunque mette in discussione la loro ideologia del capitale, del profitto e dello sfruttamento. In questo contesto “prima i comunisti” poi tutto il resto che si dovesse frapporre all’ideologia che “eliminare i diritti è bello…ma eliminare diritti e comunisti è cchiù bellu ancor”…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...