15 Fatti che devi sapere sull’Unione Sovietica a 100 anni dalla sua fondazione (30 dicembre 1922)

di Dario Ortolano

Vi sveliamo gli innumerevoli traguardi raggiunti dall’ URSS prima di qualsiasi altro paese al mondo, che tuttavia ancora in pochi conoscono…..

1° fu il primo stato che ha costruito una società socialista, basata sugli ideali di libertà e uguaglianza attraverso la più grande forma di economia pianificata della storia moderna.

fu Il primo stato nella storia dell’umanità a porre fine alla fame grazie alla collettivizzazione della terra, molti paesi avanzati ancora oggi (come gli Stati Uniti), non sono stati in grado di porre fine a questo flagello (o non hanno semplicemente voluto).

3° Fu lo stato a sopportare il maggior peso nella seconda guerra mondiale sconfiggendo l’esercito nazista; secondo gli analisti militari il 70% dell’esercito nazista fu sconfitto sul fronte orientale, circa 24 milioni di sovietici morirono nella più grande guerra della storia per porre fine a Hitler e alla sua ideologia genocida. Tuttavia, oggi continuano a mostrarci come gli Stati Uniti siano stati i vincitori di quella guerra, grazie in parte all’egemonia che Hollywood ha raggiunto nel pensiero collettivo.

4 ° L’URSS ha guidato la campagna globale per sconfiggere il vaiolo nel mondo, una malattia che ha causato milioni di vittime ogni anno, specialmente nei paesi del terzo mondo, nelle ex colonie degli stati capitalisti. 15 milioni di casi di vaiolo sono stati curati in 31 paesi, eliminando così la malattia, (un articolo molto interessante che parla dell’argomento:

http://lapizarradeyuri.blogspot.com.es/…/viruela-cuando…)

(Viktor Zhdanov, il ministro sovietico che ha iniziato la campagna contro il vaiolo)

5° La previdenza sociale sovietica; questo punto (come il precedente 3) avrebbe bisogno di un’intera voce, riassumeremo semplicemente alcuni punti di quello che era, il primo sistema previdenziale della storia, nato dalla Costituzione sovietica del 1936.

-7 ore lavorative, 6 per gli specialisti.

– Sistema pensionistico per anziani e disabili. La pensione a 60 anni (per gli uomini) a 55 anni per le donne, per i lavori usuranti (miniere, industria pesante …) l’età della pensione era a 50 anni. Per ricevere la pensione completa era necessario lavorare tra i 20 e i 25 anni.

-Maternità, dall’inizio della gravidanza, e un anno dopo il parto, circa 20 mesi in totale.

– malattia: 100% del salario.

-Un mese di ferie pagato dallo stato.

Questi sono i punti più salienti del welfare sovietico, che dopo oltre 70 anni di approvazione sembra ancora irraggiungibile per i paesi capitalisti.

6 ° Il primo sistema sanitario gratuito e universale, che aumentò l’aspettativa di vita dei sovietici, meno di 40 anni nel 1917, per raggiungere i livelli occidentali negli anni ’80 (70 anni). I risultati dell’eliminazione della fame e del sistema sanitario possono anche essere confrontati con la statura media dei sovietici, nel 1917 1,60 m negli anni 80 quasi 1,80 m. Questo sistema sanitario ha scoperto il travaglio senza dolore ed eseguito i primi trapianti di organi.

7° Il primo sistema educativo completamente pubblico e gratuito, che ha raggiunto i più alti tassi di alfabetizzazione della storia nelle 15 repubbliche sovietiche. Inoltre, le scuole sovietiche offrivano pasti gratuiti per gli studenti, così come gli asili nido, completamente gratuiti.

8º Il grande risultato economico che l’URSS ha raggiunto, secondo diversi analisti politici, è stata la più grande crescita economica nella storia dell’umanità, riuscendo a trasformare la Russia, da paese arretrato e feudale, in una superpotenza economica; Anche Isaac Deutscher, noto per le sue antipatie verso l’URSS, lo aveva ammesso in una sua celebre frase: “Stalin ha preso la Russia con gli aratri in legno e l’ha lasciata con la bomba atomica”. Non a caso è stata la seconda economia del mondo per volume, dal 1945 al 1991.

9° La corsa allo spazio, di particolare importanza poiché nonostante una guerra in casa, l’URSS riuscì in pochissimi anni a raggiungere il livello tecnologico degli Stati Uniti – e superarlo; l’URSS è stato il primo paese a inviare un satellite nello spazio -Sputnik-, il primo essere vivente nello spazio -La cagnetta Laika-, il primo uomo nello spazio -Yuri Gagarin- e la prima donna nello spazio -Valentina Tereshkova.

10° L’importanza della cultura popolare; l’URSS è stato il paese in cui la cultura ha raggiunto i massimi livelli di espressione. Era il paese in cui venivano letti e venduti più giornali, dove venivano venduti più libri, il paese in cui si tenevano più concerti musicali. Un paese in cui gli operai partecipavano attivamente alla vita culturale del loro paese, grazie alla presenza di numerosi teatri, cinema ed edifici culturali.

11° Parità tra i sessi; le donne avevano gli stessi diritti degli uomini, lo stesso stipendio, le stesse opportunità di lavoro, le stesse opportunità di lavorare nella pubblica amministrazione e potevano votare.

12° I beni primari, così come l’elettricità o l’acqua, erano praticamente gratuiti, così come gli alloggi. I veicoli erano più difficili da ottenere, ma c’era una rete di trasporto pubblico che copriva bene il vastissimo territorio dell’URSS; il trasporto pubblico nei centri urbani era gratuito e di ottima qualità.

13° Per non parlare della solidarietà dell’URSS con i paesi colonizzati del terzo mondo, molti di loro hanno raggiunto l’indipendenza grazie agli aiuti sovietici; L’impulso di questa società socialista ebbe un significato internazionale poiché ispirò rivoluzioni in diverse parti del mondo, come la Rivoluzione cubana e in Nicaragua.

14° L’Unione Sovietica fu una delle nazioni più diversificate del mondo dal punto di vista etnico, con oltre cento distinte etnie nazionali che convivevano pacificamente all’interno dei suoi confini.

15° Fu il primo paese al mondo a legalizzare il divorzio, l’aborto e ad abolire lo status di illegittimità dei figli nati fuori dal matrimonio (questa misura in Italia è stata introdotta con decreto legislativo n. 154 del… 2013).

Riferimenti:

P. Biscaretti di Ruffia, G. Crespi Reghizzi, La Costituzione sovietica del 1977, Milano, Giuffrè, 1990.

Giuseppe Boffa, “Storia dell’Unione Sovietica 1917-1927”, 1990.

https://www.telesurtv.net/…/creacion-union-sovietica…

https://www.bbc.com/mundo/noticias-internacional-38010934…

Nessuna descrizione della foto disponibile.

1

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...