Il socialismo con caratteristiche cinesi. Perché funziona?

MarxVentuno Edizioni – https://www.marx21books.com/prodotto/il-socialismo-con-caratteristiche-cinesi/ –  – di Zhang Boying In 70 anni dalla sua fondazione il 1° ottobre 1949 la Repubblica Popolare Cinese ha compiuto uno straordinario cammino sulla strada della liberazione dalle catene della dipendenza economica e politica dell’imperialismo e del sottosviluppo. Nel giro di alcuni decenni il più popoloso Paese al mondo, guidato…

Il nostro Ottobre

di Andrea Catone da Marx21: In occasione del 101° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, proponiamo un contributo del compagno Andrea Catone, apparso sulla rivista comunista “l’Ernesto” nel novembre 2006, ma che riteniamo mantenga una stringente attualità e rappresenti un’efficace risposta a tutti i detrattori del più grande evento emancipatore della storia dell’umanità. Commemorare l’Ottobre sovietico da tempo…

Mutamenti nel quadro mondiale. La politica internazionale di Donald Trump, la Ue, l’Italia.

di Andrea Catone  Abstract Prima e dopo l’elezione di Trump assistiamo ad un duro scontro interno alla classe dominante Usa. È fallito, a quasi 30 anni dalla fine dell’Urss, il “progetto americano per il nuovo secolo” di essere la superpotenza incontrastata nel mondo (unipolarismo). La straordinaria ascesa della Cina, la riorganizzazione della Russia sotto la direzione…

La crisi italiana e la responsabilità dei comunisti

di Andrea Catone per Marx21.it 1. La Costituzione italiana si fonda sul governo parlamentare. Il presidente della repubblica non ha il potere di dettare l’indirizzo politico del governo Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ha firmato la nomina a ministro dell’Economia del professor Paolo Savona, propostogli, su indicazione di M5S e Lega, dal presidente del consiglio…