Dopo il numero 0 è uscito il numero 1 di “Cumpanis”

Dopo la pandemia, quante lavoratrici e quanti lavoratori perderanno il posto di lavoro? Centinaia di migliaia, con le loro famiglie trascinate nelle grandi difficoltà del vivere, spesso spinte nella povertà. Dopo la pandemia quanti artigiani, commercianti, ambulanti dovranno “chiudere bottega”? Sembra che un terzo di essi non potrà più riaprire. Quanto durerà la cassa integrazione,…

Cumpanis

da http://www.cumpanis.net Cum panis è l’espressione latina dalla quale deriva la magnifica parola “compagno” e vuol dire mangiare lo stesso pane, dividerlo, in senso solidale; condividere gli stessi valori, gli ideali, le sofferenze, la lotta. Niente, come la condivisione del pane, evoca l’unità e oggi più che mai niente è più importante che ritrovare l’unità dei…

Cuba, la buona medicina

di Fabrizio Casari per altrenotizie.org La brigata medica Henry Reeve, è una istituzione benemerita. Prende il nome da un cittadino newyorkese che difese l’indipendenza di Cuba. Il suo attuale comandante è il Dottor Carlos Perez e la definizione formale è quella di Contingente Internacional de Médicos Especializados en Situaciones de Desastres y Graves Epidemias. La sua specialità…

Il Partito Comunista cinese allo specchio

di Diego Angelo Bertozzi e Francesco Maringiò per Marx21.it Congresso e Socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era Per settimane l’avvicinamento al 19° congresso del Partito comunista cinese è parso, soprattutto in occidente, un inseguirsi frenetico di puntate di un serial televisivo, tutto incentrato su dinamiche esclusivamente personali, in special modo sulla figura del segretario Xi Jinping…