Donne e Rivoluzione: Cuba ricorda Celia Sánchez, il suo fiore più bello

di José Gabriel Martínez (traduzione di internet) http://www.nacionyemigracion.cu Cuba ha ricordato l’11 gennaio Celia Sánchez, eroina delle lotte clandestine e guerrigliere contro la dittatura di Fulgencio Batista e protagonista dell’azione  iniziata con il trionfo rivoluzionario del 1 gennaio 1959. A 36 anni dalla sua morte, i cubani in tutto il paese hanno partecipato  ad atti…

Storie di donne nella Resistenza: Urselia Díaz Báez, martire della Rivoluzione cubana

traduzione di Redazione Falcerossa di Israel Valdés Rodríguez* Questa patriota nacque a Guanabacoa, il 21 febbraio 1939, nel seno di una famiglia della classe operaia. Entrò nella scuola elementare superiore del suo comune all’inizio degli anni cinquanta. Era un’adolescente irrequieta con un grande desiderio di auto-miglioramento, il che significò che si iscrisse anche a un…

A Cuba non abbiamo femminicidi e questo è effetto della Rivoluzione

di Lucía Álvarez http://razonesdecuba.cubadebate.cu Mariela Castro è la figlia del presidente cubano Raul Castro ed è anche la  principale promotrice  di una legge sul matrimonio ugualitario nell’isola. Dal Centro nazionale per l’educazione sessuale a Cuba (CENESEX), che ha diretto 15 anni fa, ha promosso una riforma del diritto del lavoro per rimuovere la “discriminazione basata…

Orgoglio di cubani

( Traduzione GM – Granma Int.) Il 58º anniversario del trionfo della Rivoluzione  si commemorerà in tutta l’Isola con giubilo, ottimismo e fiducia nel futuro della Patria. E proprio perchè sono mille le ragioni per celebrare questi 58 anni di vittorie, noi cubani commemoreremo  un nuovo anniversario del Trionfo della Rivoluzione e aspetteremo con fiducia…