Governo Conte: L’esercito contro i migranti

di Dario Ortolano*
Queste sono le notizie che, veramente, dimostrano il carattere ” alternativo ” dell’attuale governo, da quello ” di destra ” che l’ha preceduto, cioè del Governo Conte bis, rispetto al primo.
Infatti, l’attuale governo italiano, di fronte agli ” sbarchi ” di emigranti che si susseguono, sulle coste del nostro Paese, ha deciso che, a farvi fronte, arriverà anche l’esercito, misura mai presa finora, mentre i nostri ” quotidiani ” della carta stampata titolano trionfalmente che, in presenza della fuga di un centinaio di migranti dalla tensostruttura di Porto Empedocle, ” alla fine li hanno ripresi quasi tutti “.( La Stampa di oggi ).
Con questi titoli, non si ha paura di coprirsi di ridicolo, oggi, pubblicando, sulla stessa pagina, la foto dell’orso M49, accompagnata dal commento ” Voglia di libertà, Papillon scappa di nuovo “, a testimonianza che tutti gli esseri viventi, animali od umani che siano, anelano alla libertà, mentre sono, spesso, condannati a trascorre la loro vita, tra un lager e l’altro, inseguiti da polizia ed esercito che li vogliono ricondurre al loro ” naturale abitat “, costellato di fame, miseria, violenza e repressione del loro naturale istinto alla ” libertà “. Ed allora, viva Papillon e tutti gli esseri umani che, nelle più proibitive ed angoscianti condizioni della loro esistenza, cercano la libertà !!!
Ma che dire di coloro, che ancora ci assillano con la insistente richiesta di fare i necessari ” distinguo ” fra la destra, razzista, xenofoba e neofascista e le forze che sostengono l’attuale governo, chiedendoci di metterci a disposizione di rinnovate strategie di ” centrosinistra “, a livello locale e nazionale, per meglio fronteggiare il pericolo incombente ” di destra ??!!
Certo che, noi comunisti, li facciamo i ” distinguo “, fra diverse forze e schieramenti politici, osservando attentamente la realtà e chiamandola col nome più appropriato e corrispondente.
Ad esempio, sul tema dell’immigrazione, la differenza fra centrodestra e centrosinistra è che, i primi hanno fatto e fanno tanto clamore per ” respingere ” gli sbarchi di immigrati, mentre i secondi, senza eccessivo clamore, fanno le stesse cose, rinchiudendo poi, gli ” sbarcati “, in strutture indegne di esseri umani, sotto l’egida degli stessi “decreti sicurezza “, di salviniana matrice ed origine, attualmente immodificati.
Ed allora ??!! Ci viene in mente lo scritto, di un celebre autore, dell’inizio del XX secolo, che così recitava :
“Piccolo gruppo compatto, noi camminiamo per una strada ripida e difficile, tenendoci con forza per mano. Siamo, da ogni parte, circondati da nemici e dobbiamo, quasi sempre, marciare sotto il fuoco. Ci siamo uniti, in virtù di una decisione liberamente presa, allo scopo di combattere i nostri nemici e di non sdrucciolare nel vicino pantano, i cui abitanti, fin dal primo momento, ci hanno biasimato per aver costituito un gruppo a parte e preferito la via della lotta alla via della conciliazione.
Ed ecco che taluni dei nostri si mettono a gridare: ” Andiamo nel pantano !!! “. E, se si incomincia a confonderli, ribattono : ” Che gente arretrata siete, non vi vergognate di negarci la libertà d’invitarvi a seguire una via migliore ??!! “.
” Oh, sì, signori, voi siete liberi, non soltanto di invitarci, ma di andare voi stessi dove volete, anche nel pantano; del resto noi pensiamo che il vostro posto è proprio nel pantano e siamo pronti a darvi il nostro aiuto per trasportarvi i vostri penati.
Ma lasciate la nostra mano, non aggrappatevi a noi e non insozzate la grande parola della libertà, perché anche noi, siamo ” liberi ” di andare dove vogliamo, liberi di combattere, non solo contro il pantano, ma anche contro coloro che si incamminano verso di esso !!! ” ( Lenin – Che fare ? – 1902 ).
* Segretario PCI Federazione torinese

Un pensiero su “Governo Conte: L’esercito contro i migranti

Rispondi a Thomas Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...