Ampia unità per la vittoria di Haddad nel secondo turno

Traduzione di Marica Guazzora da Portal Vermelho

Per superare la barriera imposta da vari limiti e per un ampio dibattito sul significato di queste elezioni, le forze progressiste devono raggiungere il secondo turno con il vigore necessario ad autorizzare milioni di voti che rappresentino  la lotta contro il fascismo e la lotta contro le proposte ultra-liberali. Questa autorizzazione  è ancora più ampia con i voti degli altri candidati del campo democratico e popolare, come Ciro Gomes e Guilherme Boulos, che hanno  dato contributi inestimabili per impedire il trionfo della volontà della destra e della violenza al primo turno. Insieme, i candidati di sinistra totalizzano già oltre il 41%! Il completamento del secondo turno, da solo, sarà una battuta d’arresto per Bolsonaro. Costui ha  avviato un’importante operazione sostenuta da potenti interessi economici e finanziari e da monopoli mediatici, comprese azioni illegali, per cercare di vincere al primo turno. Anche così, non ce l’ha fatta.  Con questa responsabilità sulle spalle e con il vigore democratico emerso dalle urne, il patto della coalizione The Happy Folk of New (O povo feliz do novo) tende a rafforzarsi per  diventare un grande movimento di massa antifascista.

La sfida immediata è quella di formare un’alleanza che coinvolga il più ampio spettro politico possibile per inserirsi letteralmente in tutte le forze che sono pronte a formare una solida barriera,  condizione indispensabile  per impedire il passaggio del fascismo alle urne il 28 e  che assorbirà diverse proposte che  dialogheranno con diversi settori della popolazione, uniranno bandiere diverse e  legheranno un progetto di difesa della nazione, avendo come base il programma della coalizione.

Un simile movimento, genuinamente democratico, popolare, patriottico, ha il potenziale per galvanizzare le idee di sviluppo e cercare soluzioni per la grave crisi del Paese. Il primo passo in questo cammino verso la vittoria del  28 ottobre è quello di isolare i percorsi del fascismo e creare le basi di un forte movimento di Resistenza all’offensiva conservatrice che trascende le elezioni.  Occorre dire con forza che la vera polarizzazione è tra il ripristino della democrazia, come premessa indispensabile per lo sviluppo del paese e dei diritti per il popolo e la radicalizzazione delle misure governative del colpo di stato di Michel Temer,  che tanti mali hanno causato al popolo e al Paese, anche attraverso forme di violenza. Per il successo di questa missione, all’inizio è necessario un intenso dibattito con la popolazione, affinché veda l’immenso pericolo che grava sulla nazione.

Per chiarire che la salute pubblica, l’istruzione e i programmi sociali sono minacciati insieme alla democrazia. Oltre alla mobilitazione popolare, questa nuova fase della campagna elettorale richiede la diffusione di un programma minimo di applicazione immediata per liberare la popolazione dai flagelli causati dal colpo di stato e iniziare la ripresa economica. Un programma che nello stesso tempo apra spazi nei settori della società che, per una ragione o per l’altra, credono nella panacea che una forte mano che smantella lo stato nazionale possa portare la salvezza all’indebolimento dell’economia brasiliana. Il senso di urgenza di misure come queste può essere il punto di divisione della polarizzazione che si oppone agli interessi della gente e del paese rispetto a quelli che sono effettivamente rappresentati nel programma di governo del gruppo dittatoriale.

Non è difficile spiegare l’elevato grado di minaccia da parte dell’estrema destra delle proposte quando vengono confrontate con i loro risultati nei paesi delle economie ultra-liberali e neo-dipendenti, come si è  visto in Argentina che si è trovata nel pieno delle crisi che hanno colpito l’America Latina negli ultimi decenni del il 1980 e il 1990. Occorre spiegare  che il programma di governo Bolsonaro-Mourao prescrive, lettera per lettera, ciò che è stato imposto come un rimedio per la crisi, che ha portato  un  carico così pesante di degrado sociale,  in particolare l’alto tasso di disoccupazione.

La storia mostra che le soluzioni miracolose delle crisi si traducono in tragedie sociali. In diversi cicli, l’uso dell’agire e della violenza è stato  il mezzo usato per la sua applicazione. La storia del Brasile è costellata di esempi del genere. Con l’ampiezza e la profondità dell’attuale crisi, coloro che praticano la violenza sociale porteranno sicuramente il paese a una situazione drammatica.  Questo confronto tra i veri interessi del popolo e della nazione e soluzioni miracolose  attraverso metodi fascisti è la sintesi della  responsabilità e il senso dell’urgenza di interventi ampi e unitari del gruppo  Fernando Haddad-Manuela D’Avila.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...