Storie di donne nella Rivoluzione: Rosa Luxemburg

E’ stata una politica, filosofa e rivoluzionaria polacca, teorica del socialismo rivoluzionario marxista.  Anche se fu in forte contrasto con Lenin merita di essere ricordata proprio  oggi, nel giorno del suo assassinio, avvenuto il 15 gennaio del 1919. Tratto da internet: La dialettica storica si compiace per l’appunto di contraddizioni e pone nel mondo per…

Donna e questione di genere: concezione rivoluzionaria contro femminismo borghese

di Paula Jiménez* | mujerfariana.orgTraduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare Dagli albori della nostra specie, la donna ha aggirato ostacoli e guadagnato spazi per riuscire a dimostrare le sue molteplici attitudini alla pari degli uomini. Una strada lastricata di incomprensioni e repressioni, tanto della società stessa come del suo ambiente circostante. Impantanate…

Uno stupratore sul tuo cammino.

Dal Cile un inno contro la violenza di genere. Questa è la denuncia delle donne cilene.  Essere maschi o femmine è naturale; essere uomini o donne è molto più difficile. Contro il patriarcato, le disparità e la violenza di genere: un coro travolgente e un movimento pacifico che sta facendo il giro del mondo. Un violador en…

Storie di donne nella Rivoluzione: Vilma Espín Guillois

http://www.cubamilitar.org Vilma Espin è nata il aprile del 1930, nella città di Santiago de Cuba in una famiglia benestante. La famiglia Espín-Guillois faceva parte dell’alta borghesia di Santiago de Cuba. José Espín, dirigente e azionista della ditta Bacardi, e sua moglie di origine francese, Margarita Guillois, la cui famiglia proveniva dai francesi fuggiti dalla rivoluzione di Haiti nel…

Storie di donne nella Resistenza: Loreta Valadares (Bahia – Brasile)

 www.escolapcdob.org Traduzione di Marica Guazzora (1943-2004) Militante del movimento studentesco dell’azione popolare (AP), negli anni ’60, ha partecipato coraggiosamente alla lotta contro la dittatura militare del Brasile. La lunga serie di  imprigionamenti e torture compromisero profondamente la sua salute, ma non le impedirono di perseguire la sua fedele militanza comunista. In piena clandestinità, ha lavorato…