Uno sguardo di genere per il Programma del Comune di Torino.

  di Marica Guazzora Più Comune meno privato. Un programma per cambiare. Così il titolo del programma della nostra coalizione con Angelo d’Orsi Sindaco. Torino ha bisogno di cambiare e di cambiare in meglio,per diventare una città equa, solidale, partecipata. Si sa che i programmi vengono letti da pochi e spesso non attuati,  ho trovato…

Diretta streaming Assemblea Nazionale 1-2 giugno 2019 a Torino — Non una di meno

DIRETTA STREAMING ASSEMBLEA NAZIONALE 1 GIUGNO 2019 Introduzione dell’assemblea e presentazione del programma delle due giornate Plenaria di restituzione dei gruppi di lavoro sullo sciopero Apriamo la sessione del pomeriggio con la plenaria dedicata alla comunicazione DIRETTA STREAMING ASSEMBLEA NAZIONALE 2 GIUGNO 2019 Mattinata dedicata alla discussione sulla dimensione transnazionale Plenaria di restituzione dei gruppi […]…

L’attuazione della Convenzione di Istanbul in Italia

http://www.ingenere.it Autori: Associazioni di donne coordinate da DiRe Donne in Rete contro la violenza   Il rapporto è frutto del lavoro di associazioni di donne e di professioniste che si sono unite per approfondire lo stato dell’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa – la cosiddetta Convenzione di Istanbul – sulla prevenzione e la lotta alla violenza nei confronti delle donne…

“Lezioni d’amore?” No grazie.

da Nonunadimeno Torino Fermiamo il progetto di “Educazione sentimentale” nelle scuole piemontesi! “Lezioni d’amore”, così si chiama il progetto voluto dal consigliere regionale piemontese Gabriele Molinari (Pd) per combattere la violenza di genere. Secondo le dichiarazioni, il progetto consisterebbe in corsi di “educazione sentimentale” rivolti alle quarte e quinte superiori e tenuti dal filosofo Paolo…

A Cuba non abbiamo femminicidi e questo è effetto della Rivoluzione

di Lucía Álvarez http://razonesdecuba.cubadebate.cu Mariela Castro è la figlia del presidente cubano Raul Castro ed è anche la  principale promotrice  di una legge sul matrimonio ugualitario nell’isola. Dal Centro nazionale per l’educazione sessuale a Cuba (CENESEX), che ha diretto 15 anni fa, ha promosso una riforma del diritto del lavoro per rimuovere la “discriminazione basata…

Assemblea Nonunadimeno Roma

Il corpo delle donne è da sempre un campo di battaglia: quello delle donne eritree che resistono in Piazza Indipendenza alla politica istituzionale razzista; delle donne violentate, visibili o invisibili; delle donne il cui diritto a decidere della propria vita è tutti i giorni cancellato da medici e farmacisti obiettori di coscienza, giudici, compagni di…

Perchè abbiamo bisogno dei Centri antiviolenza

Piano antiviolenza, fondi stanziati e mai erogati dalle regioni. È indispensabile un controllo sociale allargato, avverte Elisa Ercoli di Differenza donna. La storia dei centri ci spiega perché   di Elisa Ercoli per http://www.ingenere.it Con l’approvazione della legge 119 del 2013, della convenzione di Istanbul e del piano nazionale antiviolenza le istituzioni in Italia hanno…