Uno sguardo di genere per il Programma del Comune di Torino.

  di Marica Guazzora Più Comune meno privato. Un programma per cambiare. Così il titolo del programma della nostra coalizione con Angelo d’Orsi Sindaco. Torino ha bisogno di cambiare e di cambiare in meglio,per diventare una città equa, solidale, partecipata. Si sa che i programmi vengono letti da pochi e spesso non attuati,  ho trovato…

Uomosfera, o della rivolta dei maschi umiliati

ingenere.it Che cosa lega Donald Trump alle pillole di Matrix, le regole di Fight Club alla deriva dello psicologismo maschilista? Agnieszka Graff si è inoltrata nelle tane telematiche degli odiatori delle nuove destre americane e ce ne parla in un lungo imperdibile saggio. La narrativa sui maschi come vittime del femminismo ha una lunga storia che risale alla metà dell’800.…

Storie di donne nella Resistenza: Khalida Jarrar, palestinese

Donne in lotta contro l’occupazione e per i loro diritti nella società di Michele Giorgio  per il  Manifesto | nena-news.it Parla la parlamentare del Fplp Donne in lotta contro l’occupazione e per i loro diritti nella società, rilasciata pochi giorni fa dopo 20 mesi di detenzione in un carcere israeliano. “La sinistra palestinese deve tornare ad essere…

Documento programmatico per l’Assemblea della donne comuniste

del PARTITO COMUNISTA ITALIANO                La situazione delle donne in Italia rispetto al contesto internazionale e le cause dell’arretratezza.          Nel Rapporto Globale 2017 sulle Disuguaglianze di Genere (Global Gender Gap Report), che comprende informazioni e dati compilati e/o raccolti dal World Economic Forum di Ginevra, l’Italia è all’82esimo…

Donne che hanno fatto la Storia: Rosa Parks

Il “no” di Rosa Parks ha cambiato  la storia dei diritti civili negli Usa e oggi noi in Italia ??? Stiamo tornando indietro, al Medioevo. Ci stanno purtroppo  costringendo a vedere storie analoghe,  ma al contrario. E’ di questi giorni, l’ultima. Una ragazza di 19 anni  torturata e stuprata nei lager della Libia, dove rimane…

Donna, te la sei cercata!

Redazione Credevate che non sarebbe più successo? Che in un processo per violenza sessuale la vittima fosse trasformata in imputata Che le abitudini personali e la condotta sessuale della vittima fossero oggetto di pubblico dibattimento Che l’onore (o il disonore) di una donna dipendessero dallo stato dei suoi genitali: “o vergini o puttane” Che uno…

Il femminicidio tra i lucchetti di Federico Moccia

Federico Moccia non ha capito granchè del femminicidio o non ha capito il sè stesso che ne scriveva (cosa più che plausibile) se ha cominciato l’articolo pubblicato oggi sul Corriere della Sera: Femminicidio, la cultura dell’amore e del rispetto contro la violenza giustificando chi ammazza moglie e figli e distribuendo colpe tra il killer e…