Che diritti hanno le donne contro la violenza.

http://www.ingenere.it di Marta Capesciotti Nel 2021, secondo il bollettino del Ministero dell’Interno, le donne uccise in Italia dall’inizio dell’anno nell’ambito familiare e affettivo sono state 103, la maggior parte per mano del partner o dell’ex partner. Un numero alto, troppo alto, e in aumento. Come ogni anno della violenza di genere si parla prevalentemente nel mese di novembre, in occasione…

Un ministro machista

Redazione Il giorno in cui gli studenti  sono scesi in piazza a manifestare contro il razzismo,  il  ministro leghista ha dato in pasto  sui social  alle iene ridens che lo seguono,   una studentessa   che portava un cartello contro di lui. La studentessa è stata ricoperta di insulti  da parte di questi esseri   maschilisti, sessisti e…

Donna, te la sei cercata!

Redazione Credevate che non sarebbe più successo? Che in un processo per violenza sessuale la vittima fosse trasformata in imputata Che le abitudini personali e la condotta sessuale della vittima fossero oggetto di pubblico dibattimento Che l’onore (o il disonore) di una donna dipendessero dallo stato dei suoi genitali: “o vergini o puttane” Che uno…

In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa

In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa. Solo lo scorso anno  sono state 120 le vittime ammazzate da un marito, fidanzato o convivente. Per capire il fenomeno abbiamo dato uno sguardo ai dati aggiornati, presentati nell’indagine condotta dall’Istat in collaborazione con il Ministero della Giustizia. Il fenomeno resta di enormi proporzioni e i numeri…

Riconoscere la violenza. Che ruolo giocano le emozioni?

di Gina Troisi  da  http://www.ingenere.it Una ricerca condotta alla Federico II di Napoli e supervisionata dal centro interdisciplinare sulla violenza dell’Università del Québec spiega in che modo le donne che subiscono violenza vivono le emozioni prima e dopo la richiesta d’aiuto. Secondo le ultime rilevazioni Istat la consapevolezza della violenza subita è in aumento: le donne denunciano di…

Gender-based violence: le violenze maschili contro le donne

Leggi in formato pdf i dati nazionali e internazionali  Creazzo_Fondazione_07-04-2011 (1)Creazzo_Fondazione_07-04-2011 (1)   1. Introduzione 2. L’assunzione del problema delle violenze maschili contro le donne a livello internazionale 3. I contorni e le dimensioni generali del fenomeno 4. Le conseguenze del subire violenza 5. Le ricerche sulle violenze contro le donne: excursus storico-metodologico 6. Le…

Una community per coinvolgere gli uomini. E condividere le idee

da http://www.noino.org NoiNo.org è un progetto di comunicazione nato per informare e mettere in contatto tra loro gli uomini che vogliono contrastare la violenza maschile contro le donne. Più di una “campagna sociale”, senza essere un’associazione o un movimento: siamo una community (on line e non solo).  Aderiamo a NoiNo.org per prendere pubblicamente un impegno personale, usiamo gli strumenti di comunicazione per condividerlo e coinvolgere altri uomini. Ma dire “No” alla violenza di genere significa…

Brasile: un libro per l’infanzia tratta della Giornata Internazionale della donna e delle conquiste dei diritti delle donne

da Falcerossa: la recensione di questo libro mi sembra perfetta per il 25 novembre  Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. E’ dai banchi di scuola e dalla famiglia che inizia la conoscenza e il rispetto.  https://pcdobdf.blog.br/ Traduzione di Marica Guazzora per http://www.marx21.it Una bambina riceve il compito scolastico  di affrontare il significato della…

“NonUnaDiMeno” Tutte insieme contro la violenza maschile sulle donne

 “Se la mia vita non vale producete senza di me”  di Marica Guazzora per http://www.marx21.it Il 26 novembre prossimo  le donne scenderanno in piazza a Roma  per presentare il “piano delle donne femministe contro la violenza di genere”. La giornata del 27 novembre ospiterà invece tavoli tematici e workshop “per elaborare le proposte su temi…