“Medicos y no Bombas”, un murale a Torino in omaggio alla brigata medica cubana

  Il murales è apparso alla periferia di Torino (a Parco Dora) per ringraziare i medici cubani che sono partiti per il Piemonte per combattere il COVID-19.  Il dipinto  è stato creato da un gruppo di militanti di Noi Restiamo (“Nos Quedemos”) e OSA, insieme ai rappresentanti della Rete dei comunisti, per esprimere l’apprezzamento per…

Combattere l’epidemia non significa rinunciare a diritti e libertà

di Albano Nunes  da http://avante.pt Traduzione di Mauro Gemma per Marx21.it No, non c’è tregua Contrariamente a quanto propongono determinate linee dell’ideologia dominante, la lotta contro l’esplosione di COVID-19 non si realizza rinunciando ai diritti e alle libertà fondamentali, e neppure pone la lotta di classe tra parentesi. Ciò è vero sia a livello nazionale (in particolare con…

Coronavirus: una risposta, qualche domanda e una proposta

da http://comunistibrescia.org Pubblichiamo, quale contributo alla discussione, un intervento dalla pagina facebook del compagno Giulio Palermo, professore e ricercatore in Economia Politica dell’Università degli Studi di Brescia. 1. RISPOSTA Quando ho iniziato a sottolineare che i dati sulla pericolosità sanitaria del coronavirus erano pompati da una campagna mediatica terroristica ho suscitato molte critiche. Molti infatti hanno…

Musica contro. Noi stiamo a casa

Torino, domenica 29 marzo 2020. Ormai sono giorni che ci sembra di essere agli arresti domiciliari e quindi ogni tanto facciamo  musica dal balcone. Dedichiamo queste canzoni a tutti coloro che stanno lavorando per noi mentre stiamo a casa. A medici e infermieri e personale tutto. Italiani ma anche cubani, vietnamiti, cinesi, russi, albanesi, tutti…

Dichiarazione congiunta dei partiti comunisti e dei lavoratori: misure immediate per proteggere la salute e i diritti dei popoli

http://www.solidnet.org/  – traduzione da internet I Partiti  Comunisti  e quelli dei Lavoratori dichiarano con responsabilità  davanti ai nostri popoli: Siamo qui! Siamo presenti in prima linea nella lotta per adottare immediatamente tutte le misure necessarie per proteggere la salute e salvaguardare i diritti della classe lavoratrice e degli strati popolari ovunque! Estendiamo i nostri più…

Lo shock (anti)democratico del virus

di Angelo d’Orsi Naomi Klein, in Shock Economy. L’ascesa del capitalismo dei disastri (che nell’originale inglese, suona, più pertinentemente, “Shock Doctrine”), un libro del 2007, stabiliva una convincente correlazione fra i disastri climatici, gli “eventi estremi” e le restrizioni della vita democratica, a partire naturalmente dagli Stati Uniti. Terremoti, alluvioni e inondazioni, eruzioni vulcaniche, grandi siccità, incendi devastanti,…