Area Democratica per la giustizia interviene sulla manifestazione di Forza Nuova

https://www.italiagenerazione.com Cento anni fa, il 23 marzo 1919 in piazza San Sepolcro a Milano Benito Mussolini fondava i Fasci italiani di combattimento, primo nucleo del futuro partito Fascista italiano. Il 15 aprile successivo, dopo una giornata di violenti scontri, i Fasci italiani di combattimento assaltarono la sede del giornale “ Avanti ! ”, dando così…

Una riflessione sul “sovranismo”

di Giorgio Raccichini La parola “sovranismo” viene utilizzata sempre di più per condannare senza possibilità di appello qualsiasi visione critica nei confronti dell’Unione Europea. Se la si analizza attentamente, risulta tanto usata quanto priva di significato. Si tratta di un significante senza significato, cioè una non parola. La parola è strettamente connessa al concetto di…

Resistenza e Costituzione repubblicana

https://www.giannifresu.it/2018/01/resistenza-costituzione-repubblicana/ Intervento al Convegno: “70° della Costituzione”. Dalla Resistenza alla costituente, fra passato e futuro. Cagliari 15 gennaio 2017. Secondo Calamandrei, per comprendere lo spirito della Costituzione era necessario risalire al processo che la generò, la sua origine andava ricercata tra i monti, là dove si combatté la lotta di liberazione nazionale dal nazi-fascismo. Un concetto…

La strepitosa vittoria del No al referendum costituzionale

di Andrea Catone per Marx21.it Compito immediato: mantenere e sviluppare il patrimonio di impegno e lotta dei comitati a difesa della Costituzione di democrazia economico-sociale La straordinaria vittoria del NO al referendum costituzionale (59% di NO, con un’alta affluenza alle urne: 68%) è di enorme rilevanza politica, nazionale e internazionale. Essa è stata ottenuta –…

Perchè diciamo #iovotoNO

Perché salvaguardare la democrazia oggi, è garantire la propria libera voce domani. Perché questa è una riforma che non riduce i costi, non migliora la qualità dell’iter legislativo, ma scippa la sovranità dalle mani del popolo. Perché diciamo NO allo scempio della Costituzione attuato attraverso una riforma che sottrae poteri ai cittadini e mortifica il…

Il Presidente e la Vice Presidente dell’Anpi: Perchè l’Anpi ha ragione a votare NO

21 Maggio 2016 Quella che segue è la lettera che il presidente dell’Anpi, Carlo Smuraglia, ha inviato all’Unità in risposta a quella di 70 senatori del Pd pubblicata dallo stesso giornale. La lettera di Smuraglia è stata pubblicata oggi sul quotidiano. Cari Senatori, ho letto la vostra lettera aperta e ne capisco le ragioni. Quando…

La lotta per la Costituzione

di Andrea Catone sul sito http://www.marx21.it Abbiamo già scritto circa due mesi fa su questo sito dello sviluppo di un movimento a difesa e rilancio della costituzione repubblicana in opposizione alle “riforme” costituzionali del governo Renzi e alla legge elettorale battezzata Italikum, peggiore del Porcellum, dichiarato incostituzionale dalla sentenza della Corte costituzionale del dicembre 2013.…

Noi, in difesa della Costituzione, diciamo no ad un uomo solo al comando!

  di Mauro Alboresi responsabile nazionale organizzazione PCdI La riforma dell’attuale assetto del  Senato della Repubblica, dichiaratamente finalizzata al superamento del cosiddetto bicameralismo perfetto, perseguita con grande determinazione   dal governo Renzi, all’insegna di quel fare, sottolineato  come tratto distintivo del proprio operato,  che spesso  prescinde dal merito, sicuramente dai bisogni reali della gran parte della…