La lotta e la partecipazione delle donne

di Fernanda Mateus componente Comitato Centrale – XXI Congresso PCP Compagni La partecipazione rilevante delle donne in diversi campi, che riflette la loro volontà di esercitare i diritti e un’innegabile affermazione del valore delle loro capacità e conoscenze per la società, è accompagnata dal persistere di disuguaglianze e discriminazioni che penalizzano la stragrande maggioranza delle…

Storie di donne e di diritti: “Siamo tutti Marielle, smettetela di ucciderci”

http://vermelho.org.br/ L’omicidio della consigliera comunale Marielle Franco, del PSOL, è un crimine che riguarda tutti noi. Donna di colore, “crea la favela”, madre, attivista per i diritti umani e il progresso sociale, i colpi che l’hanno uccisa hanno raggiunto il cuore della democrazia e della lotta contro l’intolleranza diffusa nel paese. Hanno raggiunto tutti quelli…

Storie di donne nella Rivoluzione: Clara Zetkin

 Ricerca da internet Nacque nel 1857 in Germania, a Wiederau della Sassonia, morì nel 1933 ad Archangelskoe, presso Mosca. Fu una leader socialista tedesca e diresse il giornale socialdemocratico «Die Glechheit» (L’Uguaglianza) che, nel 1912, superava le centomila copie. Il suo cognome originario era Eissner, ma poi volle adottare il nome del suo compagno, il…