PCd’I 21 gennaio 1921 – PCI 21 gennaio 2022. 101 anni dopo.

Siamo qui, siamo sempre del PCI! È ragionevole, chiunque lo capisce. È facile.Non sei uno sfruttatore, lo puoi intendere.Va bene per te, informatene.Gli idioti lo chiamano idiota e, i sudici, sudicio.È contro il sudiciume e contro l’idiozia.Gli sfruttatori lo chiamano delitto.Ma noi sappiamo:è la fine dei delitti.Non è follia ma invecefine della follia.Non è il…

Classe, popolo, partito: una dialettica antica sempre feconda

di Alex Hobel     –     In vista del 97esimo anniversario della nascita del Pcd’I, può essere utile tornare a riflettere sulla questione del rapporto tra classe, popolo e partito. Si tratta di un tema “classico” nell’elaborazione e nella storia del movimento comunista. Si tratta di una questione che impegna i comunisti fin dal sorgere…

Appunti per un confronto tra comunisti

da http://www.marx21.it di Ezio Grosso, Federazione PCdI Torino Per la nostra “tribuna” sul ruolo e le prospettive dei comunisti in Italia, il contributo del compagno Ezio Grosso A premessa, un sincero e sentito ringraziamento alle compagne ed ai compagni che hanno duramente lavorato alla stesura di questo documento congressuale, per la chiarezza del linguaggio, l’esposizione…

Antonio Gramsci, L’intellettuale organico

http://gabriellagiudici.it/ Antonio Gramsci (1891 – 1937) Un passo dei Quaderni dal carcere, in cui Gramsci delinea l’identità e il ruolo dell’intellettuale organico, in opposizione a quello dell’intellettuale tradizionale. Gramsci precisa preliminarmente che non si può separare l’homo faber dall’homo sapiens – lasciando implicito che questa distinzione è una delle tante distorsioni operate dal capitalismo –…

Porre le basi per uno sviluppo unitario e capillare del movimento contro la guerra

dal sito http://www.marx21.it di Fausto Sorini, segreteria nazionale PCdI (responsabile esteri), coordinamento nazionale Associazione per la ricostruzione del Partito comunista “Come comunisti consideriamo nell’insieme positivo il bilancio della giornata di lotta del 16 gennaio contro la guerra, con le manifestazioni di Milano, Roma e in altre città, promosse da un insieme di forze. Anche se…

Attentati Parigi, PCdI: solidali con vittime terrorismo, fermare politiche di guerra

Il Partito Comunista d’Italia esprime solidarietà e vicinanza a tutto il popolo francese, colpito da una terribile serie di attentati terroristici. Ancora una volta la barbarie senza scrupoli ha colpito cittadini inermi. Dopo l’abbattimento dell’aereo russo nei cieli egiziani e le bombe nella periferia sud di Beirut, oggi le mani assassine dell’Isis hanno colpito la…