Stalin

di Dario Ortolano Iosif Vissarionovic Dzugasvili, nacque il 21 dicembre 1879, a Gori, in Georgia, da genitori poveri ed analfabeti. Nel 1894, al termine della scuola elementare, fu raccomandato, come migliore alunno, per l’ammissione al Seminario di Tiflis, la più importante istituzione di istruzione superiore della Georgia. Al secondo anno di frequentazione del Seminario, all’età…

Losurdo presenta la rilettura di Stalin di Grover Furr

http://www.marx21.it Riproponiamo un testo di Domenico Losurdo che mantiene tutta la sua attualità Prefazione di Domenico Losurdo al volume Krusciov mentì di Grover Furr, pubblicato nel 2015 dalla casa editrice La Città del Sole. Ringraziamo Giordano Manes per aver messo a disposizione il testo. In Francia, dopo il Termidoro, i giacobini sono consegnati alla ghigliottina anche sul piano morale.…

Back in the Ussr: storia e squadre del calcio sovietico

Il massimo campionato sovietico di calcio, la Vysšaja Liga (Prima divisione) si disputò tra il 1936 ed il 1991, anno dello scioglimento dell’Unione Sovietica. Vi prendevano parte squadre rappresentanti le varie repubbliche sovietiche. Un po’ di storia Fino ai primissimi anni ‘60, la Vysšaja Liga è stata dominata dalle squadre moscovite. Tra 1936 e 1960…

Stalin, storia e critica di una leggenda nera

Recensione di Jean Bricmont   Riflessioni su Stalin, dal libro di Domenico Losurdo, Stalin, storia e critica di una leggenda nera, traduzione dall’italiano di Marie-Ange Patrizio, con postfazione di Luciano Canfora, Aden, Bruxelles, 2011.   “Oh no, noi non siamo stalinisti”. Come ai cattolici contemporanei preme di respingere il Papa, i comunisti di oggi si…