Il sindaco svedese di Torino.

Ricevo questo pezzo da Fabio Picolato, che racconta da torinese emigrato come una città possa risollevarsi dalla crisi, facendo cose intelligenti. Nel 2018 sono emigrato in Svezia, a Malmö, dopo aver vissuto una vita a Torino e aver lavorato qualche anno a Milano. Voglio raccontarvi una storia, che è la storia mia e della mia famiglia,…

www.cumpanis di dicembre 2020

Home Editoriali Internazionale Politica e teoria Lotta contro la guerra UEEconomia Lotta di classe Passato e presente Interviste Arte&Cultura Intervista all’intellettuale venezuelana Giordana García Sojo Una poeta contro il bloque a cura di Gerardina Colotti Il 2 novembre, si è svolto un incontro virtuale tra poesia e impegno politico internazionalista, che si può visionare su…

Donne dietro la macchina da presa: dalle intrepide pioniere alle contemporanee

di Laura Baldelli https://www.cumpanis.net/ Sono usciti nuovi articoli molto interessanti. Ne riporto qui uno tra i tanti. Fin dalle origini del cinema, molte donne lavorarono nella complessa macchina cinematografica a fianco degli uomini ma anche da sole, come montatrici, costumiste, sarte, parrucchiere, controfigure, direttrici di produzione, operatrici di macchina, sceneggiatrici, attrici e registe, esprimendo un…

Mariella Fabbris, il cibo angelico del teatro

da statigenerali.com Come una madre. O una sorella. Quando entra in scena l’attrice Mariella Fabbris è un tornado familiare. L’impeto mescolato alla dolcezza. Così rapisce e porta via gli spettatori, facendone scomparire le tracce; per incanto soffitti e pareti svaniscono e siepi e fascine si scavalcano per salire su in montagna dove volano acciughe felici oppure, si…

Antonio Gramsci. L’uomo filosofo

Autore: Gianni Fresu Il volume Nella figura di Antonio Gramsci convivono esigenze e prospettive differenti, ma l’insieme della sua produzione teorica si sviluppa in un quadro di profonda continuità. Ciò non significa che egli rimanga sempre identico a sé stesso, al contrario, su molte questioni il suo ragionamento si sviluppa, diviene più complesso, intraprende nuove…

Per mia madre

Dedico questa bellissima poesia di Mahmud Darwish, poeta della Resistenza palestinese, alla mia mamma antifascista che non c’è più, ma è sempre qui con me. Ho nostalgia del pane di mia madre e del caffè di mia madre, mi mancano le carezze di mia madre  e cresce dentro di me l’infanzia giorno dopo giorno. E amo…

Canti politici. Al belpaese guasto

Poesie di Maria Carla Baroni tratte da CANTI SCELTI AL BELPAESE GUASTO Belpaese guasto di arte in rovina e paesaggi sfregiati discariche cemento fabbriche di veleni e morte traffico incessante vuoti edifici a trafiggere il verde rive rocce e spiagge frantumate sponde di fiumi incapsulati morsi di ruspe impazzite autostrade su terre frananti boschi e…