Che diritti hanno le donne contro la violenza.

http://www.ingenere.it di Marta Capesciotti Nel 2021, secondo il bollettino del Ministero dell’Interno, le donne uccise in Italia dall’inizio dell’anno nell’ambito familiare e affettivo sono state 103, la maggior parte per mano del partner o dell’ex partner. Un numero alto, troppo alto, e in aumento. Come ogni anno della violenza di genere si parla prevalentemente nel mese di novembre, in occasione…

In tre anni, 3.200 donne sono state vittime del femminicidio in Brasile.

https://www.correiobraziliense.com.br/ di Cristiane Norberto I dati compaiono nell’annuario brasiliano di pubblica sicurezza e tengono conto dei dati relativi al 2016, 2017 e 2018. La fine di una relazione o la mancata risposta all’amore di qualcuno ha provocato la morte di migliaia di donne negli ultimi anni. Secondo l’  Annuario, pubblicato dal Forum brasiliano di Pubblica Sicurezza , tra il 2016 e il…

Donne, femminicidio. Poesie da usare

Non solo 8 marzo e 25 novembre. Sempre! da attacchidipoesia.blogspot.com Io non ci sto alla dittatura mediatica dell’avvenenza, che mi fa esistere solo se bella o appetibile, barattando il mio pensiero in nome di una magra visibilità. Io non ci sto ad essere solo corpo. Da guardare, da toccare, da giudicare, da mercificare. Io non…

“NonUnaDiMeno” Tutte insieme contro la violenza maschile sulle donne

 “Se la mia vita non vale producete senza di me”  di Marica Guazzora per http://www.marx21.it Il 26 novembre prossimo  le donne scenderanno in piazza a Roma  per presentare il “piano delle donne femministe contro la violenza di genere”. La giornata del 27 novembre ospiterà invece tavoli tematici e workshop “per elaborare le proposte su temi…

“Fiabe in rosso”: un libro per bambini contro la violenza sulle donne e gli stereotipi di genere

Questo libro è dedicato a tutti i bambini del mondo perché non smettano mai di cercare un lieto fine per la storia della loro vita. Fiabe in rosso di Lorenzo Naia e Roberta Rossetti – VerbaVolant Edizioni C’era una volta un’illustratrice un po’ stramba, una di quelle fissate con le tematiche sulle donne, sulla loro indipendenza…