Crisi Russia-Ucraina – Linea di “Cumpanis” e discorso di Putin.

Il quadro internazionale è drammatico. “Cumpanis” ha già ampiamente argomentato e divulgato la propria analisi, che individua negli USA e nella NATO, con l’UE a traino, le forze planetarie responsabili della guerra e del pericolo dell’estensione della guerra dall’Ucraina al mondo. L’Amministrazione nordamericana, con Biden in testa, ha scelto strategicamente di far uscire gli USA…

Ministro Trenta: «Nessun taglio agli F-35 e impegno a incrementare spesa NATO»

http://www.resistenze.org In una intervista rilasciata al portale americano Defense News, tra le riviste più accreditate a livello internazionale in materia di difesa, il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha rassicurato che il nuovo governo M5S-Lega non intende tagliare l’ordine dei discussi caccia F-35, ulteriormente rimpinguato recentemente dal ministro uscente Pinotti (30 in totale per un costo…

La tempesta che si avvicina

di Jorge Cadima “O Militante“, rivista teorica del Partito Comunista Portoghese, n° 353 marzo-aprile 2018 Traduzione di Marica Guazzora per Marx21.it La crisi sistemica del capitalismo è entrata in una nuova e più pericolosa fase. Le vecchie potenze imperialiste – Stati Uniti, Europa e Giappone – stanno affrontando sul piano economico un profondo cambiamento nella correlazione…

Università e guerra, tra Nato ed Esercito Europeo

http://noirestiamo.org/2017/11/29/universita-guerra-nato-ed-esercito-europeo/ In uno scacchiere globale sottoposto a forti sollecitazioni, la funzionalizzazione dei saperi agli interessi strategici dei capitalismi in competizione tra loro comporta un’ulteriore sinergia tra le nostre università e il settore militare. Alle implicazioni di questa dinamica abbiamo dedicato il seguente contributo per l’assemblea “Dove stanno andando i nostri atenei?”, che venerdì 1 dicembre…

Bipartisan il riarmo Usa anti Russia

di Manlio Dinucci Il Manifesto 17 ottobre 2017 I Democratici, che ogni giorno attaccano il repubblicano Trump per le sue dichiarazioni bellicose, hanno votato al Senato insieme ai Repubblicani per aumentare nel 2018 il budget del Pentagono a 700 miliardi di dollari, 60 miliardi in più di quanto richiesto dallo stesso Trump. Aggiungendo i 186…

Il terrorismo della Nato

Gli invasori del XXI secolo di Stella Calloni da AWMR-Italia Associazione Donne della Regione Mediterranea Il cinismo criminale con cui i mezzi di comunicazione dei governi europei manipolano la questione dell’immigrazione, insinuando la falsa idea che l’Europa sia la “vittima” di questa situazione, ha superato ogni limite e rafforzato la maniera fascista con la quale…

Segnali di guerra: che fare?

di Fausto Sorini, segreteria nazionale PCdI, responsabile esteri Siamo in presenza di una escalation terroristica a livello internazionale che in queste ore ha visto un pericoloso innalzamento. Essa è volta a creare nell’opinione pubblica europea e occidentale una atmosfera di paura e di insicurezza, che giustifichi poi atti di guerra da parte degli USA e…