Storie di donne nella Resistenza: Lina Bazzani

3.Contributi al 25 aprile 2020 di Alfredo Schiavi Faceva il terzo anno alle Magistrali “Domenico Berti” in via Duchessa Jolanda in Torino la mia amica e compagna Lina Bazzani. Prendeva il tram 1 che partiva da via Moliére. In attesa del tram, vedeva entrare ed uscire mezzi corazzati e no della Verhmacht e delle SS…

Ora e sempre Resistenza!

Contributi del 25 aprile 2020 Come tutte e tutti possiamo immaginare,  non ci sarà il corteo del 25 aprile 2020 e forse nemmeno quello del 1 maggio, per ovvie ragioni legate al coronavirus. Voglio dare il mio contributo antifascista almeno attraverso il blog e per questo mi avvalgo anche del prezioso aiuto della compagna Tiziana…

Auschwitz e la memoria corrotta della russofobia

https://it.sputniknews.com/ Intervista di Clara Statello Il giorno della Memoria impone una riflessione sul ruolo della storia, sulla rimozione ad uso politico di verità che per qualche ragione risultano scomode. Sputnik Italia ne ha discusso con lo storico Angelo D’Orsi. Una tendenza è in corso, in molti paesi occidentali, quella di rimuovere il contributo dell’Urss e…

Comunicato di AWMR Italia – Associazione Donne della Regione Mediterranea

Esprimiamo sdegno e profonda preoccupazione per la “Risoluzione sull’importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa”, approvata il 17 settembre 2019 dal Parlamento europeo, col voto convergente delle destre reazionarie e dei cosiddetti liberaldemocratici “progressisti” (535 voti a favore, 66 contrari e 52 astenuti). Essa costituisce un insidioso e vergognoso tentativo di revisione e manipolazione…

Cile: Piñera e la repressione

di Atilio A. Boron – Traduzione di Marica Guazzora Lo tsunami cileno. Il regime di Piñera – e insisto sul “regime” perché un governo che reprime con  la brutalità che tutti hanno visto non può essere considerato democratico – deve affrontare la minaccia popolare più grave mai affrontata da qualsiasi governo dopo il rovesciamento dell’Unità…

Il mostro storico del rovesciamento unisce il Pd e Orbán

di Angelo d’Orsi   https://ilmanifesto.it Parlamento Ue. La risoluzione che equipara nazifascismo e comunismo, approvata a larghissima maggioranza grazie anche ai voti di popolari e “socialisti”, con temerario sprezzo della verità attribuisce paritariamente la responsabilità della Seconda Guerra mondiale alla Germania di Hitler e alla Russia sovietica. La risoluzione del Parlamento europeo, fondata sulla equiparazione tra nazifascismo…

#Vergogna

di Bruno Steri Nella giornata di ieri il #Parlamentoeuropeo con 535 voti a favore, 66 contro e 52 astenuti ha approvato la mozione di condanna dell’uso dei simboli del comunismo, chiedendo la rimozione dei monumenti che celebrano la liberazione avvenuta ad opera dell’Armata Rossa ed equiparando il comunismo al nazifascismo. Di seguito tutti i parlamentari che hanno…

Marciando marciando…

di Angelo D’Orsi per https://ilmanifesto.it/ E dunque il revanscismo avanza. Oggi 12 settembre, (ndr. 2 giorni fa)  alle ore 12, a Trieste verrà inaugurata la contestata statua a D’Annunzio, nel centenario esatto dell’ingresso di Gabriele d’Annunzio a Fiume, alla testa di una banda di coloro che poi vennero chiamati «legionari». La Fondazione del Vittoriale degli…

Per mia madre

Dedico questa bellissima poesia di Mahmud Darwish, poeta della Resistenza palestinese, alla mia mamma antifascista che non c’è più, ma è sempre qui con me. Ho nostalgia del pane di mia madre e del caffè di mia madre, mi mancano le carezze di mia madre  e cresce dentro di me l’infanzia giorno dopo giorno. E amo…