Brindisi per la nascita del Partito

di Umberto Terracini Noi, comunisti, ci riunivamo in un angolo un po’ buio del ristorante “Al Giappone”; e poiché eravamo i più astemi, venivamo considerati dai camerieri come degli intrusi. Bevevamo dell’acqua, con quel freddo di gennaio! Ma anche del caffè per tenerci su, stanchi morti delle battaglie verbali del giorno e delle nottate spese…

8 Marzo 2016: Omaggio ad una splendida comunista brasiliana del ‘900: Pagù

Un 8 marzo non retorico. nel ricordo di una straordinaria comunista brasiliana del 900. “Eu procurava. Sem saber o quê. Sem nada esperar. Alguma coisa que me absorvesse com certeza. (…) Tinha momentos de grande enternecimento junto de meu filho. Mas eu repelia esses momentos. Eu sofria muito, desconhecendo a causa desse sofrimento. Uma noite,…

25 Novembre giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne

Femminicidio perchè ll termine Femmicidio (femicide) è stato diffuso per la prima volta da Diana Russell che, nel 1992, nel libro Femicide: The Politics of woman killing, attraverso l’utilizzo di questa nuova categoria criminologica, molto tempo prima di avere a disposizione le indagini statistiche che ci confermano ancora oggi questo dato, “nomina” la causa principale…

Attentati Parigi, PCdI: solidali con vittime terrorismo, fermare politiche di guerra

Il Partito Comunista d’Italia esprime solidarietà e vicinanza a tutto il popolo francese, colpito da una terribile serie di attentati terroristici. Ancora una volta la barbarie senza scrupoli ha colpito cittadini inermi. Dopo l’abbattimento dell’aereo russo nei cieli egiziani e le bombe nella periferia sud di Beirut, oggi le mani assassine dell’Isis hanno colpito la…

A proposito del 9 Novembre

Pubblichiamo nella ricorrenza del 9 novembre uno stralcio di “Anschluss. L’annessione. L’unificazione della Germania e il futuro dell’Europa” di Vladimiro Giacchè, utile a fare luce su un passaggio fondamentale e controverso della storia contemporanea, al di là della retorica dominante impregnata di anticomunismo rispetto alla apertura delle frontiere della Germania Est ed alla riunificazione della due…

Orgogliosi della nostra Rivoluzione d’Ottobre abbiamo festeggiato in Sezione. Grazie a tutte e tutti

Oggi tante compagne e compagni hanno   ricordato questa gloriosa giornata pranzando  con noi, in una lunga tavolata,  con una tradizione che si ripete ogni anno, e le nostre cuoche/i  sono state/i davvero all’altezza dell’importanza della ricorrenza. Abbiamo poi distribuito  copia della poesia Il Partito di V.V. Majakovskij come ricordo. Al termine del pranzo   la Sezione Dolores Ibarruri…