Cina socialista, Nuova Via della Seta e impegno internazionale per la pace.

Di:Redazione di “Cumpanis” Presso la storica e prestigiosa Casa della Cultura di via Borgogna arrivano pian piano decine di compagne, compagni, intellettuali, militanti e dirigenti di “Cumpanis””, prestigiosi collaboratori di “Gramsci Oggi” come Vittorio Gioiello, dirigenti locali e nazionali del PCI, della Fiom, di ” Comunisti Milano”, esponenti della Casa Editrice Aurora, dirigenti del Partito…

Sulla caduta del muro di Berlino

Sulla caduta del Muro di BerlinoIl 9 novembre del 1989 cadeva “L’Antifaschistischer Schutzwall”, il “Berliner Mauer”, il Muro di Berlino. In questo 9 novembre 2022 proponiamo un breve saggio, su quella caduta, di Fosco Giannini, scritto nel novembre del 2019, dal titolo “I giorni violenti della menzogna. A trent’anni dalla caduta del Muro di Bderlino”…

Crisi Russia-Ucraina – Linea di “Cumpanis” e discorso di Putin.

Il quadro internazionale è drammatico. “Cumpanis” ha già ampiamente argomentato e divulgato la propria analisi, che individua negli USA e nella NATO, con l’UE a traino, le forze planetarie responsabili della guerra e del pericolo dell’estensione della guerra dall’Ucraina al mondo. L’Amministrazione nordamericana, con Biden in testa, ha scelto strategicamente di far uscire gli USA…

Centesimo anniversario della nascita del Partito Comunista Portoghese

Un percorso esemplare, un progetto esaltante da “Avante!”, settimanale del PC Portoghese, del 6 marzo 2021, n° 2465 Traduzione di Marica Guazzora per http://www.cumpanis.net Futuro – Sabato 6 marzo 2021 il Partito Comunista Portoghese compie 100 anni di vita, al servizio dei lavoratori e del popolo, per la democrazia e il socialismo. In queste pagine ricordiamo il suo percorso…

www.cumpanis di dicembre 2020

Home Editoriali Internazionale Politica e teoria Lotta contro la guerra UEEconomia Lotta di classe Passato e presente Interviste Arte&Cultura Intervista all’intellettuale venezuelana Giordana García Sojo Una poeta contro il bloque a cura di Gerardina Colotti Il 2 novembre, si è svolto un incontro virtuale tra poesia e impegno politico internazionalista, che si può visionare su…

“Cumpanis” aderisce e lavora per sostenere l’Appello delle Rete di Solidarietà europea con la Rivoluzione Bolivariana

Articolo di Cumpanis sul giornale on line del Partito Socialista Unificato al governo in Venezuela La rivista comunista, antimperialista, internazionalista “Cumpanis”, assumendo pienamente lo spirito della pratica della Rete di Solidarietà Europea con la Rivoluzione Bolivariana , si mobilita al fine di raccogliere il maggior numero possibile di adesioni all’Appello da essa lanciato  da essa lanciato  affinché…

“Sarà sempre un onore essere al tuo servizio, Patria amata”

Discorso pronunciato da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Presidente della Repubblica di Cuba, all’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, nel Palazzo delle Convenzioni, il 28 ottobre del 2020, anno 62º della Rivoluzione http://www.cumpanis.net Traduzione a cura di Fosco Giannini Noi che militiamo nel fronte degli anticonformisti e degli ottimisti come Fidel e Raúl, apprendiamo da loro e…

Donne dietro la macchina da presa: dalle intrepide pioniere alle contemporanee

di Laura Baldelli https://www.cumpanis.net/ Sono usciti nuovi articoli molto interessanti. Ne riporto qui uno tra i tanti. Fin dalle origini del cinema, molte donne lavorarono nella complessa macchina cinematografica a fianco degli uomini ma anche da sole, come montatrici, costumiste, sarte, parrucchiere, controfigure, direttrici di produzione, operatrici di macchina, sceneggiatrici, attrici e registe, esprimendo un…