Per il dibattito su unità dei comunisti e ricostruzione del partito comunista.

Unità comunista: ma stabilire con rigore i confini entro i quali provare l’impresa di Nino Frosini del PC di Siena da http://www.cumpanis.net Attualmente la questione politica centrale nel mondo è rappresentata dal conflitto fra le due principali tendenze del capitalismo: mondialismo cosmopolita e sovranismo. Fino a una trentina di anni fa non era così e…

Bielorussia: arancione è il colore dell’imperialismo

di Luigi Marino e di seguito la Dichiarazione del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa lI dissenso, che sin dall’inizio dell’era Lukashenko era già presente e latente, indubbiamente in questi ultimi anni è di gran lunga cresciuto. Non bisogna mai dimenticare, per comprendere anche i recenti avvenimenti, che Lukashenko nel 1991 fu il deputato bielorusso…

Intervista a Fosco Giannini per “Resume, notizie dall’America e dal Terzo Mondo”

di Geraldina Colotti su http://www.cumpanis.net D. Come riassumeresti il tuo percorso politico? R. Alla fine degli anni ’70 ero un giovane militante del PCI, un partito che stava già vivendo profondissimi processi di involuzione e socialdemocratizzazione. Nella prima metà degli anni ‘80 facevo già parte di un’area interna al PCI che si batteva contro la…

L’unione è il cambiamento. Pace, economia, pandemia.

http://www.cunpanis.net –  il  nuovo numero di luglio 2020 Gruppo di Puebla e leaders colombiani progressisti. L’unione è il cambiamento. Pace, economia e pandemia. Incontro virtuale del 15 maggio 2020  Traduzione di Marica Guazzora Come liberi cittadini e cittadine, come membri del Gruppo Puebla, che è  spazio di consultazione politica, espressione delle singolarità emblematiche e forum…

Il Partito Comunista Portoghese condanna i piani illegali e annessionistici del governo israeliano

https://www.cumpanis.net/p.c.p.-3.html Traduzione di Marica Guazzora PALESTINA –  Il PCP ha riaffermato la sua solidarietà  al popolo palestinese e la sua lotta per uno Stato Indipendente, con i confini del 4 giugno 1967 e capitale a Gerusalemme est, e garantendo il diritto al ritorno  dei rifugiati, nel rispetto delle Risoluzioni delle Nazioni Unite. Lusa L’annessione annunciata…

In nome della libertà, della pace e della verità contro il fascismo e la guerra

E’ uscito il n. di giugno  di Cumpanis  https://www.cumpanis.net Tra i tanti interessantissimi articoli pubblicati ce ne sono un paio tradotti da me dal portoghese. Questo è uno. (da “Avante”, settimanale del Partito Comunista Portoghese del 7 maggio 2020) Traduzione di Marica Guazzora I Partiti comunisti sottoscrivono una  posizione comune sui 75 anni della Vittoria Su…

Dopo il numero 0 è uscito il numero 1 di “Cumpanis”

Dopo la pandemia, quante lavoratrici e quanti lavoratori perderanno il posto di lavoro? Centinaia di migliaia, con le loro famiglie trascinate nelle grandi difficoltà del vivere, spesso spinte nella povertà. Dopo la pandemia quanti artigiani, commercianti, ambulanti dovranno “chiudere bottega”? Sembra che un terzo di essi non potrà più riaprire. Quanto durerà la cassa integrazione,…

Cumpanis

da http://www.cumpanis.net Cum panis è l’espressione latina dalla quale deriva la magnifica parola “compagno” e vuol dire mangiare lo stesso pane, dividerlo, in senso solidale; condividere gli stessi valori, gli ideali, le sofferenze, la lotta. Niente, come la condivisione del pane, evoca l’unità e oggi più che mai niente è più importante che ritrovare l’unità dei…