Cina socialista, Nuova Via della Seta e impegno internazionale per la pace.

Di:Redazione di “Cumpanis” Presso la storica e prestigiosa Casa della Cultura di via Borgogna arrivano pian piano decine di compagne, compagni, intellettuali, militanti e dirigenti di “Cumpanis””, prestigiosi collaboratori di “Gramsci Oggi” come Vittorio Gioiello, dirigenti locali e nazionali del PCI, della Fiom, di ” Comunisti Milano”, esponenti della Casa Editrice Aurora, dirigenti del Partito…

Sulla caduta del muro di Berlino

Sulla caduta del Muro di BerlinoIl 9 novembre del 1989 cadeva “L’Antifaschistischer Schutzwall”, il “Berliner Mauer”, il Muro di Berlino. In questo 9 novembre 2022 proponiamo un breve saggio, su quella caduta, di Fosco Giannini, scritto nel novembre del 2019, dal titolo “I giorni violenti della menzogna. A trent’anni dalla caduta del Muro di Bderlino”…

Guerra, “pacifisti” e antimperialisti.

Da sempre, la guerra imperialista è “la potenza in sè” che determina le due opzioni fondamentali (e tertium non datur, come per sempre ha insegnato la logica aristotelico-scolastica del “terzo escluso”): quella  malsana delle forze ideologicamente e a volte – solo a volte –  inconsapevolmente subordinate all’imperialismo e l’opzione conseguentemente antimperialista, rivoluzionaria, libera da ogni retaggio della weltanshauung capitalista.…

“Liberare i popoli” di Fosco Giannini: un libro unico nella saggistica italiana

“Si tratta di un libro assolutamente unico nella saggistica italiana. Attraverso una lunga serie di saggi si percorre, dai primi anni ’90 sino al 2019, dalla crisi della Jugoslavia sino alla caduta del Muro di Berlino, l’intera politica internazionale dell’ultimo trentennio” di Sergio Leoni https://www.lantidiplomatico.it/ “Non da oggi la stampa è un potente strumento di…

www.cumpanis di dicembre 2020

Home Editoriali Internazionale Politica e teoria Lotta contro la guerra UEEconomia Lotta di classe Passato e presente Interviste Arte&Cultura Intervista all’intellettuale venezuelana Giordana García Sojo Una poeta contro il bloque a cura di Gerardina Colotti Il 2 novembre, si è svolto un incontro virtuale tra poesia e impegno politico internazionalista, che si può visionare su…

Intervista a Fosco Giannini per “Resume, notizie dall’America e dal Terzo Mondo”

di Geraldina Colotti su http://www.cumpanis.net D. Come riassumeresti il tuo percorso politico? R. Alla fine degli anni ’70 ero un giovane militante del PCI, un partito che stava già vivendo profondissimi processi di involuzione e socialdemocratizzazione. Nella prima metà degli anni ‘80 facevo già parte di un’area interna al PCI che si batteva contro la…

Trump e l’antimperialismo

dalla redazione de “l’AntiDiplomatico”* *con questo editoriale inizia la collaborazione della redazione de “l’AntiDiplomatico” a “Cumpanis” Ribadire che l’attuale inquilino della Casa Bianca, al pari dei suoi predecessori, rappresenti semplicemente gli interessi del tracotante imperialismo nordamericano può apparire un esercizio inutile, superfluo, non necessario. Eppure, non sono pochi i sostenitori di una certa vulgata che…