Il giorno della memoria.

di Dario Ortolano Il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche della 60 Armata del 1 Fronte ucraino, del Maresciallo Ivan Konëv, nel corso della offensiva, sull’asse Vistola-Oder, verso la Germania, giunsero presso il Campo di concentramento di Auschwitz, liberandone i prigionieri sopravvissuti, rivelando compiutamente, per la prima volta al mondo intero, l’orrore del genocidio nazifascista.…

Viva l’URSS.

Rassegna stampa – 4 Articoli di Dario Ortolano Il 30 dicembre 1922, nasceva ufficialmente la Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche in seguito al Trattato firmato dalle rispettive repubbliche di Russia, Bielorussia, Ucraina e Trancaucasia, che dava vita al primo Stato socialista, nella storia dell’umanità, in seguito alla vittoriosa Rivoluzione Proletaria e Socialista d’Ottobre, che, nel…

Iosif Stalin

Il processo Stalin. L’ultimo libro di Ruggero Giacomini  di Salvatore Tinè Il libro di Ruggero Giacomini Il processo Stalin (Castelvecchi, 2019) costituisce un importante contributo ad una riflessione critica sul ruolo e le stesse responsabilità personali di Stalin in alcuni dei momenti insieme più drammatici e controversi della storia dell’URSS degli anni ’30 e ’40. La prospettiva…

Storie di donne nella Rivoluzione: Inessa Armand

Inessa Armand (nata Elisabeth-Inès Stéphane) nacque l’8 maggio 1874 a Parigi. Figlia di Théodore Stéphane (nome d’arte di Théodore Pécheux d’Herbenville), cantante d’opera, e di Nathalie Wild, attrice, in seguito alla morte del padre fu trasferita a Mosca presso una zia (1879). Ebbe una formazione da istitutrice e a diciannove anni sposò Alexander Armand, figlio…

Rivoluzione d’Ottobre – Un punto di riferimento storico per l’emancipazione femminile

da “Avante!”, Settimanale del Partito Comunista Portoghese Traduzione di Marica Guazzora per Marx21.it Uguaglianza. La Rivoluzione d’Ottobre del 1917 inaugurò la costruzione di una società nuova che, nella sua profonda trasformazione, iscrisse fin dalla prima ora,  la consacrazione dell’uguaglianza nella legge e nella vita, costituendo un punto decisivo nella lotta di liberazione delle donne. La…