La voce delle donne
di Margarita Botelho, Commissione Politica del Partito Comunista Portoghese (PCP) da avante.pt Traduzione di Marica Guazzora per Marx21.it Il Movimento Democratico delle donne ha deciso di convocare per il prossimo 11 marzo una manifestazione a Lisbona con lo slogan “La voce delle donne per l’uguaglianza. Sviluppo. Diritti. Pace”. Decisione presa in tempo utile. In tutto il…
Assemblea nazionale donne Bologna 4-5 febbraio 2016 – Nonunadimeno
Dopo la favolosa manifestazione femminista nazionale “Non una di meno” del 26 novembre a Roma, autorganizzata in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne, e dopo la partecipata e ricca discussione del 27 Novembre, ci incontreremo di nuovo a Bologna, il 4 e il 5 febbraio 2017, per continuare il…
Report Tavolo “Lavoro e Welfare” — Non una di meno
Siamo partite dai tristemente noti dati sul mercato del lavoro per le donne: maggiore disoccupazione, inattività, disparità salariale, sbarramento di carriere, erosione e negazione sostanziale del diritto alla maternità, mobbing, molestie e violenze. Ci siamo raccontate le storie che sono dietro questi dati: il lavoro delle donne esternalizzate, delle studentesse pagate con voucher o non […]…
La violenza contro le donne: 10 cose da ricordare
da http://www.ingenere.it di Barbara Leda Kenny 1. La violenza contro le donne riflette la disuguaglianza tra gli uomini e le donne. “La violenza contro le donne è una manifestazione dei rapporti di forza storicamente inuguali tra gli uomini e le donne, che hanno condotto alla dominazione sulle donne e alla discriminazione da parte degli uomini…
Dichiariamo guerra alla violenza di genere — Non una di meno
tratto da Communianet.org di Degender Communia Una grande manifestazione il 26 novembre 2016 a Roma e un’assemblea il 27 testimonieranno la volontà femminista e lesbica di dire basta alla violenza sulle donne. Non siamo le sole. Qualche anno fa in Spagna, e in tempi più recenti in Brasile, in Messico, in Argentina, in Polonia, in…
Le donne polacche in difesa del diritto all’aborto
http://www.senzatregua.it Lo scorso 3 ottobre in Polonia migliaia di donne sono scese in piazza per difendere il diritto all’aborto. Il parlamento polacco, oltre ad aver respinto la proposta di legge sulla legalizzazione dell’aborto, ha infatti cercato di approvare il divieto totale, di vietarlo cioè anche nei casi in cui la madre fosse in pericolo di…
Verso una grande manifestazione: il 26 novembre 2016 tutte a Roma! : NI UNA MENOS! NON UNA DI MENO!
Tutte insieme contro la violenza maschile sulle donne Verso una grande manifestazione: il 26 novembre tutte a Roma! Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Vogliamo che sabato 26 novembre Roma sia attraversata da un corteo che porti tutte noi a gridare la nostra rabbia e rivendicare la nostra…
(VIDEO) PCV saludó el 16º Congreso de la FDIM — Tribuna Popular
Caracas, 19 sep. 2016, Tribuna Popular TP.– El Partido Comunista de Venezuela (PCV) saludó la celebración en Bogotá, Colombia, del XVI Congreso de la Federación Democrática Internacional de Mujeres (FDIM), centrando su discusión en la paz para el mundo y la solidaridad internacional con diversos pueblos que luchan por su liberación. via (VIDEO) PCV saludó el…
L’emancipazione femminile durante la Repubblica di Spagna
di Giulia Salomoni per Marx21.it Le donne spagnole furono incorporate nel mercato del lavoro solo nel primo trentennio del XX secolo e non senza difficoltà: l’alto tasso di analfabetismo, che coinvolgeva più del 50% della popolazione femminile, e la mancanza di infrastrutture per i figli costituivano importanti impedimenti. Per le donne sposate inoltre vi erano…